Che gran ballo! Sete, pizzi e merletti per una Reggia danzante

Che gran ballo! Sete, pizzi e merletti per una Reggia danzante

Enzo Battarra

– Sarà una polonaise a segnare l’ingresso dei danzatori nella sala del trono. La Reggia di Caserta rivivrà domenica 11 giugno alle ore 17 i fasti del Gran Ballo Ottocentesco alla Corte Borbonica. Tutti in costume d’epoca riporteranno nel magnifico salone il clima e l’atmosfera di un tempo passato, quello di Ferdinando II e Maria Teresa d’Asburgo.

L’iniziativa è dell’associazione culturale Società di Danza Napoli diretta da Lucio Martino. Musiche e coreografie saranno originali, frutto di un attento lavoro di ricerca. La stessa attenzione è riposta nella confezione degli abiti, ricchi di sete, pizzi e merletti.

Tra un valzer figurato e l’altro, tra una contraddanza e una quadriglia, fino al galop, il gran ballo vedrà cavalieri e dame muoversi in maniera sincrona, misurando gesti e movenze.

A dare voce all’evento il soprano Leontina Alvano, un medico pediatra che da soprano lirico eseguirà brani d’opera e romanze, secondo la migliore tradizione del gran ballo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Caserta Ucraina, don Giannotti: un’ unica grande famiglia

Maria Beatrice Crisci -La grande solidarietà di Caserta non è passata inosservata. Questa mattina il programma di Eleonora Daniele “Storie italiane” di Rai Uno si è collegato in diretta da

Spettacolo

L’Asprinio a Sanremo. Tenuta Fontana technical sponsor

(Claudio Sacco) – Per il secondo anno consecutivo i vini Asprinio e Sannio Aglianico di Tenuta Fontana saranno i protagonisti di Casa Sanremo, l’hospitality del 67° Festival della Canzone italiana

Primo piano

Il Natale di Napoli, la città fu fondata nel giorno del solstizio

Luigi Fusco – 2495 anni fa nasceva la città di Napoli. Il 21 dicembre del 475 a.C., stando alle fonti tramandate, venne fondata Neapolis: la nuova città. Voluta da una