Che gran comandante! Edoardo De Angelis maestro alla Reggia

Che gran comandante! Edoardo De Angelis maestro alla Reggia

Maria Beatrice Crisci

– Edoardo De Angelis protagonista questo pomeriggio del primo appuntamento di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università Vanvitelli dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta. Ad accogliere il regista e sceneggiatore Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano. E’ stata lei a conversare con Edoardo De Angelis. Con lei Remigio Truocchio, art director per Cineventi, e la professoressa Lucia Monaco per la Vanvitelli. Da stasera nelle sale ci sarà il suo “Comandante”. Il film con Pierfrancesco Favino ambientato durante la II Guerra Mondiale arriva al cinema. De Angelis è considerato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, vincitore di numerosi premi, tra cui cinque Nastri d’argento e sei David di Donatello. Forte il legame di Edoardo De Angelis con la città della Reggia. De Angelis è un talento formatosi a Caserta. Qui ha iniziato ad appassionarsi al cinema, qui ha sviluppato la sua prorompente vocazione.

L’appuntamento alla Reggia di Caserta è stata l’occasione per ripercorrere la sua brillante carriera, dagli esordi nel 2011 con Mozzarella Stories, passando per Perez e il successo di Indivisibili, fino al suo ultimo lavoro, Comandante, presentato alla 80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in uscita proprio oggi martedì 31 ottobre (prodotto da Indigo Film, O’Groove con Rai Cinema Tramp Ltd, Vgroove, Wise Pictures e distribuito da 01 Distribution).

A fine incontro è stato svelato che la prossima ospite di Marestri alla Reggia sarà l’attrice Elena Sofia Ricci domenica 12 novembre alle 18. Subito dopo l’evento a Caserta, Edoardo De Angelis ha raggiunto Napoli per altre presentazioni in occasione dell’uscita del film prevista proprio per oggi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9388 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Guido Sparaco, la sua pastiera napoletana regina della Pasqua

Pietro Battarra – Da Castel Morrone arrivano i capolavori di dolcezza pasquali della Pasticceria Sparaco unica sede al civico 1 di via Taverna. Una garanzia di artigianalità da sempre, punto

Primo piano

29 giugno, se piove la colpa è solo della mamma di San Pietro

Augusto Ferraiuolo* – Una delle caratteristiche fondamentali di quella che possiamo chiamare religione folklorica è il rapporto diretto che il fedele ha, se non con la Divinità in assoluto, almeno

Primo piano

Buona pratica, la Camera di Commercio attiva lo sportello antiusura

Claudio Sacco -«In questi mesi è emerso un quadro inquietante come effetto della crisi economica e sociale prodotta dall’emergenza sanitaria. Come ha denunciato la Consulta Nazionale Antiusura si rileva un