Chiesa di Lourdes, inaugurata la grotta dedicata alla Madonna
-In tantissimi ieri sera hanno affollato il piazzale della parrocchia di Nostra Signora di Lourdes guidata da Don Antonello Giannotti per la ricorrenza della natività di Maria e la benedizione della grotta appositamente realizzata. A presiedere il vescovo di Caserta Pietro Lagnese. Piantati anche quindici alberi, uno dei quali è stato dedicato ad un ragazzo morto in un incidente.
Verso la metà dell’ottocento, nelle campagne francesi, cresceva Bernadette Soubirous, figlia di poveri mugnai analfabeta e malata ma che, nonostante le apparenti avversità della vita, fu scelta per il compimento di un prodigio che la condurrà poi alla santità. La beata Vergine infatti, posò per la prima volta lo sguardo sulla giovane quattordicenne, nel febbraio 1858 e questa fu solo la prima delle diciotto apparizioni della Madonna che ebbe la donna. La Madre Divina fece all’umanità un dono prezioso: una sorgente d’acqua miracolosa, sita a Lourdes in Francia, dove nel passato, ci si poteva addirittura immergere nelle grandi vasche di pietra presenti in loco e lenire il corpo dalle pesantezze terrene. Oggi ogni anno, centinaia di pellegrini si recano a Lourdes da ogni parte del mondo per poter percepire la forza di quel luogo benedetto e per unirsi in preghiera con il resto del mondo devoto. Ed è proprio la commemorazione delle sante apparizioni, dei miracoli e della virtuosa aggregazione di tanti devoti, che ha spinto a riprodurre la grotta dell’apparizione nel piazzale antistante la grande parrocchia nel rione Acquaviva.

About author
You might also like
I tre porcellini all’Oasi di San Silvestro, la fiaba con la Mansarda
Claudio Sacco -Sarà festa della mamma al bosco con il teatro. Proseguono gli appuntamenti all’Oasi Bosco San Silvestro. Domenica 9 Maggio, alle ore 10.45, la Compagnia teatrale La Mansarda Teatro
Vanvitelli icona phygital, Flavio Lombardi espone al Belvedere
– Venerdì 26 maggio, dalle 10 alle 19, nella cornice del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, l’artista casertano Flavio Lombardi presenterà “Luigi Vanvitelli”, la sua nuova collezione phygital.
Un nonno tra massoneria e fascismo, il libro di Adolfo Villani
Luigi Fusco -«Massoneria, liberalismo e fascismo in Terra di Lavoro. Alla scoperta di mio nonno, Enrico Villani (1871-1945), studioso, massone, fascista e primo sindaco di Ailano dopo la Liberazione del