Tiziana Barrella a Milano, un premio ai segreti della Reggia

Tiziana Barrella a Milano, un premio ai segreti della Reggia

Claudio Sacco 

IMG_4143 – L’arte è da sempre stata una fonte di grande ispirazione per poeti e letterati, ed anche oggi conferma il suo primato ispirante, forse, seconda solo all’amore. Agli Investigation & Forensic Award, prestigiosa manifestazione che premia annualmente le eccellenze italiane del mondo forense tenutasi ieri a Milano, arriva anche la guida misterica “Culture esoteriche e segreti nascosti, i segreti della Reggia di Caserta”. Il volume attraverso uno schema semplice ed accessibile a tutti, spiega il messaggio velato e nascosto nel celebre palazzo reale. Gli organizzatori hanno spiegato  che, il saggio sebbene ispirato ad un opera d’arte, ricalca IMG_4141 il lavoro didattico e divulgativo, che da anni gli autori l’avvocato Tiziana Barrella e il professore Alessandro Meluzzi, realizzano attraverso convegni, manifestazioni ed approfondimenti della scena del crimine e del modus operandi dell’autore di un reato. Le tecniche di indagine utilizzate infatti,  sono esattamente le stesse impiegate in altri contesti più tipicamente associati agli autori.

L’avvocato Tiziana Barrella, esperta di linguaggio del corpo e simbolismo antico sottolinea: «Come nella Reggia siano presenti, nelle decorazioni marmoree e parietali, dei simboli specifici come la svastica o croce uncinata ad esempio, tutt’altro che negativa ma bensì rappresentativa della forza solare, della vita e dell’abbondanza.  Un occhio attento, certamente noterà pure, quanto dipinto in alcuni affreschi o quanto rappresentato attraverso una statua. Compassi, squadre, caducei, e poi ancora, un richiamo specifico ai 4 elementi aria, acqua, fuoco, terra simboleggiati attraverso i giochi d’acqua presenti nel parco, piramidi, obelischi e veri e propri percorsi iniziatici». Grande motivo di orgoglio quindi per la Campania che si aggiudica un premio davvero speciale e che crea un punto di contatto fra studi che sebbene apparentemente lontani, hanno invece la loro connessione.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9098 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Giornalisti a scuola contro le fake news alimentari. A Caserta

Claudio Sacco – Anche nel settore alimentare impazzano le fake news, le notizie inventate, false, ingannevoli. Tutto questo genera grande confusione aggravata ancor più dal web. Per fare chiarezza il

Cultura

Grande festa dei libri a Caserta, Graus Edizioni sceglie il Duel

Claudio Sacco -Una bella festa della cultura. Un evento che al Duel Village di Caserta ha messo insieme tanti autori. L’iniziativa dell’editore Pietro Graus. A lui il merito di aver

Comunicati

Sacro Sud, il festival diretto da Avitabile apre con Branduardi

-Si rinnova l’appuntamento con Sacro Sud, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma a Napoli dal 19 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023. Un festival di dialoghi ispirato dalle tradizioni