Cimitile, l’intervento di Cesaro: “Cultura è presidio di legalità”
– La formazione culturale e soprattutto civica delle nuove generazioni è fondamentale per lo sviluppo del sistema Paese e per contrastare i fenomeni criminali. A queste riflessioni portano la parole del sottosegretario ai beni culturali e al turismo Antimo Cesaro, intervenuto al convegno “Programma Scuola Viva. Alla scoperta della storia per essere cittadini di Cimitile e del mondo” presso il Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile nell’ambito della 22esima edizione del Premio Cimitile.
“Le scuole, così come le biblioteche, i musei, i cinema e i teatri. oltre a essere luoghi di educazione e svago, rappresentano da sempre – ha dichiarato Antimo CesaroClaudio – importanti presidi di cultura e legalità, specialmente nelle zone del Paese più soggette alle influenze della malavita e del degrado sociale. Per questo va salutato con favore il Programma Scuola Viva che, grazie a risorse del Fondo Sociale Europeo, contribuisce a tenere aperti in orari pomeridiani quasi 500 istituti nelle cinque provincie della Campania, garantendo quindi un sostegno alle famiglie contro la dispersione scolastica e rafforzando la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini. Dal canto suo – ha proseguito Cesaro – il MiBACT ha recentemente attivato un protocollo d’intesa con il MIUR per rafforzare, tra le altre cose, i rapporti tra biblioteche scolastiche e biblioteche di pubblica lettura oltre a una serie di iniziative per promuovere la lettura nella prima infanzia”.
About author
You might also like
21 giugno, si celebra oggi il giorno di San Luigi Gonzaga
Luigi Fusco -Discendente da famiglia nobile, i Gonzaga di Mantova, Luigi, nato nel 1568, era destinato alla carriera militare, ma nel corso della sua breve esistenza qualcosa cambiò, così tanto
2 giugno. Musei aperti per la Festa della Repubblica
Redazione -I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente nella giornata del 2 giugno che coincide con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura. «Si tratta di una scelta attraverso
È il giorno di Santa Monica, a Capua la storica Confraternita
Luigi Fusco – Oggi 27 agosto si festeggia Santa Monica. Modello, da sempre, delle madri cristiane, Monica, nativa, nel 331, di Tagaste in Africa, ebbe, sin da piccola, un’educazione cristiana