Complesso di Sant’Agostino, in futuro un fulcro per la cultura
– La Giunta comunale di Caserta, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Franco De Michele, ha approvato il progetto definitivo del primo lotto funzionale relativo al Recupero e alla Valorizzazione del Complesso ex Cenobio Sant’ Agostino. Il costo dell’intervento del primo lotto funzionale -si legge nella delibera- trova l’intera copertura finanziaria di € 2.439.823,69 nel “Programma Integrato Città Sostenibile – PICS Por Campania 2014-2020”. Il secondo lotto funzionale sarà eseguito con nuove linee di finanziamento che la Regione Campania sta impegnandosi a reperire, sebbene lo studio sia stato effettuato sull’ intero complesso per avere un progetto correttamente cantierabile.
L’intervento fa parte del Programma Triennale delle OO. PP. 2018-2020 approvato con Delibera di Giunta 226 del 2018, essendo stata ritenuta l’opera strategica per la città di Caserta. L’obiettivo finale è inserire il complesso monumentale all’interno del circuito turistico cittadino per implementare i siti museali necessari ad offrire una proposta turistica di eccellenza.”Il Complesso di Sant’Agostino ha un ruolo strategico nella nostra programmazione – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – per la sua vicinanza alla Reggia e per il posizionamento nel centro storico cittadino. Il principale obiettivo è valorizzare il suo ruolo di polo culturale e museale di interesse turistico per i flussi di visitatori in ingresso in città. Il progetto, inserito nel Programma Integrato Città Sostenibile, PICS, prevede di restituire alla collettività gran parte degli spazi della struttura, rendendo il Centro Sant’Agostino il fulcro delle iniziative e attività culturali della Città di Caserta”.
Comunicato Stampa
About author
You might also like
Napoli Teatro Festival, da settembre i maestri internazionali
Magi Petrillo -Il Napoli Teatro Festival dopo una breve pausa riprende! Protagonisti saranno i grandi maestri del teatro mondiale. Il provocatorio e geniale artista belga Jan Fabre, la straordinaria e
I giovedì della Canonica, Nicola Melone racconta Fibonacci
Claudio Sacco -Nuovo incontro per i «giovedì della Canonica». Nel rituale appuntamento della settimana sarà giovedì 18 novembre alle ore 17, “La Canonica”, presso la sua sede di Piazza Ruggiero n°1, per
Juvecaserta Academy, il minibasket si impara anche a cinema
-Pomeriggio al cinema per i bambini iscritti al Centro Minibasket della Juvecaserta Academy. Mercoledì 6 ottobre, alle ore 16.00, infatti, tutti gli iscritti al centro potranno assistere gratuitamente alla proiezione
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!