Ateneo Vanvitelli per la pace, sostegno alle università ucraine
-«L’Università Vanvitelli segue con grande angoscia e partecipazione il conflitto in Russia e Ucraina. Esprimiamo la nostra vicinanza all’intera comunità accademica dei territori di guerra, agli studenti, alle loro famiglie e alla popolazione tutta. L’Ateneo Vanvitelli si associa all’appello di RUniPace, la rete promossa dalla Conferenza dei rettori delle Università Italiane (Crui)». L’Università casertana affida ad un comunicato pubblicato attraverso i suoi canali social il messaggio di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. La Conferenza, preoccupata dagli avvenimenti, è animata dalla convinzione che il consolidamento della pace attraverso mezzi pacifici sia una vocazione costitutiva dell’accademia. Dunque, è certa che un’azione diplomatica sia l’unico mezzo per affrontare il conflitto in corso ed esprime la necessità di cessare il fuoco e intraprendere la via del negoziato. Ribadisce l’importanza della pace e del dialogo, valori insostituibili per la convivenza fra i popoli, e allo stesso tempo condanna ogni atto di violenza che priva i liberi cittadini dei diritti umani. La Crui esprime inoltre solidarietà alle persone coinvolte e all’intera comunità accademica in Ucraina. L’Università Vanvitelli, quindi, seguendo il corso degli eventi, valuta la concreta possibilità di incoraggiare azioni a beneficio di personale e studenti universitari vittime della situazione, incluso il ritorno in Italia delle studentesse e degli studenti presenti nelle zone del conflitto.
About author
You might also like
Fabbrica Wojtyla, omaggio alla Regione Campania. Il video
Claudio Sacco – Il viaggio di Fabbrica Wojtyla insieme alla Scabec spa e alla Regione Campania per animare l’attesa del Grand Tour di Rosso Vanvitelliano prosegue con un altro splendido
Metti una sera a cena. Incontro di Vino, il Civico 44 con i piatti dello chef made in USA
(Enzo Battarra) – L’estate è la stagione delle scoperte. Sarà il caldo, sarà il desiderio di evadere, sarà una maggiore disponibilità di tempo, certo è che con la calura si
Studenti eritrei rifugiati, l’ateneo Vanvitelli ne accoglie due
Claudio Sacco -Awet, 30 anni, e Milena, 27 sono i due studenti rifugiati eritrei residenti in Etiopia che si apprestano a iniziare la loro carriera universitaria. Arrivati questa mattina all’aeroporto
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!