Una città in rosa, è partita da Capua la tappa del Giro d’Italia
-Capua in rosa, l’antico centro longobardo è stato protagonista nella giornata di venerdì 12 maggio della 7° Tappa del Giro d’Italia 2023. Sin dalle prime luci del mattino i molti capuani e numerose persone venute dal resto della provincia di Caserta si sono riversati nel Villaggio Il Giro d’Italia, allestito presso l’area mercato, per partecipare alle tante iniziative promosse dagli sponsor ufficiali della più importante competizione ciclistica nazionale, ma anche per vedere da vicino gli atleti delle 22 squadre in gara.
Al termine degli spettacoli, svoltisi anche in Piazza dei Giudici, è stata la volta dei corridori che al nastro di partenza si sono immediatamente buttati in volata per affrontare il percorso Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore) con i suoi 218 chilometri.
A volere Capua Città Tappa e il Villaggio Il Giro d’Italia a è stata l’amministrazione comunale, guidata da
Adolfo Villani, che ha supportato l’intera organizzazione curata dalla Pro Loco presieduta da Davide Del
Pozzo. L’intera manifestazione ha dato la possibilità alla città di Capua di mostrare, attraverso una sapiente ed intensiva operazione mediatica, le sue bellezze paesaggistiche e monumentali, ricevendo, nel contempo, numerosi consensi e apprezzamenti da parte dei tanti turisti e visitatori accorsi per l’occasione. Un’opportunità, quella del Giro d’Italia, che ha infine consentito di mettere insieme sport e patrimonio storico-artistico: il tutto inserito in una splendida cornice rosa.
About author
You might also like
Arte contemporanea, il MAC3 ha ritrovato identità e pubblico
Enzo Battarra – Ha riaperto il Mac3, il Museo di Arte Contemporanea della Città di Caserta. Ovviamente nel rispetto delle norme anticovid. La ripresa ha inizio dalla propria storia, dalla
Accademia Yamaha. Riapertura in sicurezza il primo giugno
Maria Beatrice Crisci «Lunedì primo giugno l’Accademia Yamaha di Caserta e di San Nicola la Strada riapre con lezioni singole e collettive con massimo due allievi». A comunicarlo è la
A Napoli il caffè è proprio un’opera d’arte, parola di Kenon
Luigi D’Ambra – Undicesima edizione del concorso “Pimp your cup 2017”, organizzato da Caffè Kenon, per l’ideazione dei decori della collezione di tazzine e piattini. Il binomio creativo sarà tra l’espresso napoletano e