Un casertano al Festival della Musica Italiana a New York
Il Festival della Musica Italiana di New York porta in finale 10 nuovi talenti con brani inediti selezionati in tutto il mondo, cinque provenienti dall’Italia come vincitori di altrettanti Festival e altri cinque dal resto del pianeta.
Si tratta del secondo Festival della canzone d’autore italiana più grande al mondo, dopo quello di Sanremo, che giunge alla sua nona edizione l’11 settembre 2016.
Tra i 10 finalisti c’è anche il Maestro Martino Nacca, un cantautore dalle origini casertane (la famiglia d’origine è di Macerata Campania/Portico di Caserta) che vive in Brasile. La sua canzone, “Dimmi perché”, prende ispirazione dagli anni d’oro italiani, dal miracolo economico in poi, quando i jukebox animavano le calde estati Italian style.
Il ritmo del brano ha un sapore latino e le parole suonano di romantica ironia, proprio come alcune canzoni di quegli anni. Nacca racconta «Mia madre, che ha vissuto la propria giovinezza ed il primo amore proprio in quegli anni, ha creato l’introduzione a questo brano, pronunciando “Dimmi perché” mentre creavo la musica e, da lì, ho scritto il resto.
Quindi devo anche a Lei questo successo, perché, essere uno dei 10 finalisti a New York, è già un successo di questo mio nuovo percorso artistico che mi presenta come cantautore».
L’evento, che vedrà la partecipazione di noti artisti, come Pupo e Paolo Vallesi, si terrà al Master Theater di New York alle ore 15,30 locali e si potrà seguire la manifestazione in diretta su radio ICN a partire dalle 21,30 italiane di domenica 11 settembre 2016.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Malìa. “Un giardino di libri” riparte con un doppio evento
Claudio Sacco -Libri, letture e teatro nei luoghi pubblici, come invito di incontro e di riappropriazione degli spazi. Con questo spirito ritorna, dopo la pausa estiva, «Un giardino di libri».
Un anno senza Mafonso, l’artista che ha unito Caserta a Roma
Maria Beatrice Crisci – Oggi alle 18 la messa nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo al Parco Cerasola di Caserta a un anno dalla scomparsa dell’artista Mafonso. “Uno spirito libero,
Pro Loco Terra di Lavoro, Compagnone è il nuovo presidente
Luigi Fusco -Sentite ed appassionate sono state le elezioni provinciali dell’Unpli Aps-Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia – sezione di Caserta svoltesi, sabato 18 giugno, nello splendido scenario architettonico della
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!