Da Vanvitelli al Futuro, gli eventi della rete museale casertana
– Da Vanvitelli al Futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei: riflessi di passato, visioni di avvenire, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a partire da sabato 17 settembre fino a venerdì 16 dicembre e che renderà protagonisti gli istituti culturali rientranti nel Sistema Museale Terra di Lavoro. Nell’anno delle ricorrenze vanvitelliane, ricadenti nel 2023 con il 250enario dalla morte del celebre architetto della Reggia di Caserta, è stato approntato un ricco cartellone di eventi che si terranno presso gli enti museali della provincia distribuiti tra i comuni di Caserta, Maddaloni, Piedimonte Matese, San Pietro Infine e San Nicola la Strada. Non manca all’appello, infine, il museo dell’Istituto Tecnico Superiore “Michelangelo Buonarroti” della città di Caserta.
Anche altre location saranno coinvolte per le diverse manifestazioni in programma, come le chiese di San Francesco di Paola a Casagiove e quella di Santa Maria de Commendatis a Maddaloni, così come alcuni spazi all’aperto, dal Parco della Memoria di San Pietro Infine ai camminamenti di caccia dei Borbone di Marcianise e di Alife. Un ruolo importante è stato poi affidato anche ad alcune scuole dei comuni coinvolti. I loro alunni animeranno le esperienze di PCTO svolte presso i vari musei civici.
Concerti, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici della Terra di Lavoro, passeggiate e mostre d’arte contemporanea, saranno queste le iniziative, il cui tema sarà incentrato sui Borbone e la figura di Luigi Vanvitelli, a cura delle varie istituzioni che hanno aderito al programma promosso dal Sistema Museale casertano.
Al riguardo, hanno aderito al progetto l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il Centro Interdipartimentale di Ricerca “Urban/Eco”, l’Associazione Culturale “Francesco Durante”, l’Organizzazione di Volontariato “Raido Adventure”, l’Associazione Culturale “Tempo di Festa”, la Cooperativa Mutamenti/Teatro Civico 14, l’ISS “Liceo Artistico San Leucio” e l’ITS “Buonarroti” di Caserta, l’ISIS “Ferraris-Buccini” di Marcianise, il Liceo “don Gnocchi” di Maddaloni e il Liceo “Galilei” di Piedimonte Matese.
Per visionare il cartellone degli appuntamenti basta consultare il sito www.sistemamusealeterradilavoro.it
About author
You might also like
Carne viva, all’Eremo di San Vitaliano il libro di Nadia Verdile
Maria Beatrice Crisci -Sarà l’Eremo di San Vitaliano ad ospitare domani mercoledì 28 luglio la presentazione del libro di Nadia Verdile Carne Viva. L’iniziativa promossa dalla Biblioteca Tifatina è per
Invito all’Ordine, Giovanni Tariello a casa dei commercialisti
Regina Della Torre – “Espone…!” è il titolo della mostra personale di Giovanni Tariello inaugurata nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Caserta. L’esposizione rientra nella rassegna “Invito all’Ordine.
RoiTv, il canale web per gli emigranti che è un ponte culturale
Luigi Fusco – Nasce a Napoli RoiTv, la prima web tv dedicata al mondo degli emigranti. Ad idearla Mimmo Sannino e Massimiliano Sbrescia. Collegati nella diretta Nicola Trombetta, presidente Federazione