Dalla Spagna il Gotha del mondo scientifico al liceo Manzoni
-Seminario scientifico tecnico-sperimentale di portata internazionale quello che si è svolto al Liceo Manzoni in Mediateca e in modalità streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni. Il prestigioso evento è frutto dell’appassionato lavoro della Prof.ssa Ida Patrizia Dello Vicario – Direttore Dipartimento di Lingua e Cultura Spagnola e Responsabile Centro Esami Cervantes, diretto dalla illustre prof.ssa Ana Navarro Ortega – in sinergia con l’Istituto Cervantes, coordinato dallaprofessoressa Giovanna del Bello – e con il Dipartimento di Lingua e Cultura Spagnola, che annovera fra i suoi docenti i Proff. Albino Fedele, Fabia Esposito, Claudia Fusco, Rossella Gazzilo, Elisabetta Fava. Il “Manzoni” è l’unico liceo della provincia ad essere centro esami Cervantes, per il conseguimento dei diplomi di certificazione DELE.
Il seminario – aperto dai saluti istituzionali del D.S. Adele Vairo – è stato animato dagli interventi di illustri docenti universitari spagnoli: Enrique Viguera Minguez, professore titolare di Genetica presso l’Università di Malaga e prof.re di Biologia presso l’Università autonoma di Madrid; José Manuel Bautista Santa Cruz, professore titolare presso l’Università Complutense di Madrid, Amalia Diez Martín, professoressa titolare di Biochimica e Biologia molecolare dell’Università dell’Extremadura; Susana Pérez Benavente, professoressa di Veterinaria dell’Università Complutense di Madrid. I nostri alunni hanno avuto l’opportunità di interagire con personalità di spicco della cultura spagnola, implementando le proprie conoscenze ed acquisendo competenze trasversali.
L’appuntamento successivo con la lingua spagnola ha coinvolto gli allievi di una selezione di classi del Liceo Linguistico. Ospite del Liceo “Manzoni” la Dott.ssa Lucia Perillo, ex manzoniana e traduttrice di un romanzo spagnolo. Un interessante momento seminariale e laboratoriale, di studio e riflessione, avente come protagonista la lingua spagnola. Referenti i proff. Rita Lombardi e Gianluca Parente. L’evento è stato incentrato sul lavoro linguistico di traduzione e pubblicazione editoriale. Gli allievi coinvolti si sono confrontati con la traduttrice e con il Direttore editoriale in ordine alle dinamiche, alle scelte linguistiche ed a tutte le operazioni di natura tecnica che hanno prodotto il testo italiano. L’offerta formativa del Manzoni sarà presentata in occasione dell’Open Day, che si svolgerà in data 18 dicembre 2022, dalle 09.30 alle 13.30.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Ultime note a #ModaMusica, all’outlet La Reggia jazz e Dj set
Maria Beatrice Crisci – Ultimo weekend #ModaMusica a La Reggia Designer Outlet di Marcianise, nel Casertano. Anche il giorno 11 agosto sarà un “venerdì in jazz” alla lounge area di piazza delle Palme.
Lezione di senologia, in aula al Buonarroti i tumori mammari
Maria Beatrice Crisci Le neoplasie della mammella. E’ stato questo il tema del seminario tenutosi in mattinata all’Istituto Buonarroti di Caserta. L’evento nell’ambito del Progetto “In cammino con la Medicina.
Premio Bianca d’Aponte. Disponibile il bando fino al 28 aprile
Claudio Sacco -Sono ancora aperte le iscrizioni all’unico contest in Italia riservato a cantautrici, senza preclusioni di genere stilistico. È il Premio Bianca d’Aponte di Aversa, diventato ormai uno dei