Darío Basso all’Istituto Cervantes per Culture Migranti

Darío Basso all’Istituto Cervantes per Culture Migranti

Claudio Sacco 

Non solo musica e danza, ma anche arte nell’ambito dell’evento “Culture Migranti”. Infatti, sarà l’artista plastico ispano-venezuelano Darío Basso a presentare all’Instituto Cervantes di Napoli la sua mostra “Húmedo”. Un’ istallazione composta da 1000 disegni su carta  20 x 30 cm, acquarelli e matita, che copriranno le pareti della sala esposizioni dell’istituto via Nazario Sauro, dal 23 maggio al 30 giugno 2017. L’esposizione si potrà visitare gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13. Darío Basso è conosciuto per il suo modo particolare di dipingere, direttamente con le mani, creando lavori che ritraggono i diversi aspetti della condizione umana.

Nativo di Caracas (1966), all’inizio degli anni ‘80 si è trasferito a Madrid, città che lo ha formato artisticamente, prima di viaggiare e lavorare  in giro per il mondo, dall’India all’Egitto al Sud America, facendo tesoro di tutte le influenze culturali dei posti visitati. Natura, viaggi e storia sono le più importanti e ricorrenti tematiche del suo lavoro.

Basso è alla ricerca di miti e leggende al di fuori dell’Occidente e sfida le tradizionali vie dell’arte. Sebbene si sia occupato anche di fotografia, la sua principale attività è la pittura su carta. Il suo lavoro è centrato in particolare di un solo tema: la vegetazione e la flora della selva tropicale, con un ampio repertorio morfologico di foglie, petali, fiori e steli.

Nel corso del tempo, l’artista ha stabilito un dialogo con la Natura di un’intensità ed una intimità davvero rara ed ha sviluppato tecniche e soluzioni originali. Le sue opere sono, da un lato, il prodotto di un lavoro sistematico e rigoroso e dall’altro di un atteggiamento libero, per esempio nell’uso del colore, un abile utilizzo di automatismo e caso, un sapiente  dosaggio di controllo e libertà.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8966 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A Radio Zar Zak con Alice nel Paese delle Meraviglie

Maria Beatrice Crisci – Appuntamento con il Teatro nel SottoScala di Radio Zar Zak di cui è direttore artistico lo scrittore Donato Cutolo. Il locale di via Fermi a Casapulla

Cultura

Festa d’arte! Il villaggio di Babbo Natale davanti alla Basilica

Tiziana Barrella – La perla del monte, come viene chiamata la Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis sorgente sul declivio occidentale del monte Tifata, prepara grandi e piccini al lieto

Stile

E’ primavera, sbocciano i fiori di Kilesa. Svelate le nuove borse

Maria Beatrice Crisci – Kilesa fa moda. Ed è proprio così! Il successo del Cocktail Event organizzato dall’imprenditrice Bianca Imbembo non lascia alcun dubbio. Vere star della serata le borse del luxury brand casertano,