David Gilmour torna a Pompei!
Mario Caldara A volte ritornano. E se i ritorni sono di questo calibro, i cuori degli amanti della musica e dell’arte in generale rischiano di cedere. Prima era stata solo una suggestione, poi una timida voce di corridoio, dopodiché le chiacchiere erano aumentate a tal punto che quasi si aveva paura di crederci per non rimanere delusi. Allacciate le cinture. Quello che era un rumor, o, meglio, un sogno a occhi aperti, sembra esser divenuto realtà. David Gilmour tornerà a Pompei il 7 e l’8 Luglio, in un magico ritorno al passato, e si esibirà in quegli scavi con cui i Pink Floyd hanno avuto una relazione d’amore dai tempi del Live at Pompeii del 1972. A confermare la notizia è Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali e del Turismo con un tweet che non lascia spazio a dubbi:
Accordo raggiunto.Dopo 45anni David #Gilmour tornerà a suonare a #Pompei il 7 e l’8 luglio #PinkFloyd #LiveAtPompeii.
Insomma, non c’è più bisogno di sognare. Gilmour tornerà sul serio, un anno dopo l’evento tenuto proprio a Pompei in onore del leggendario gruppo, in cui si esibirono due cover band e in cui si tenne al Museo Cittadino la mostra fotografica Pink Floyd-Live at Pompeii, the Exhibition by Adrian Maben, con la presenza dello stesso Adrian Maben, regista del film. Dopo l’annuncio di Elton John, che si esibirà il 12 Luglio, Pompei aggiunge un’altra freccia d’oro al suo arco. Resta da capire dove Gilmour si armerà della sua chitarra, ma non è difficile immaginare vorrà illuminare le due notti pompeiane nello stesso anfiteatro di 45 anni fa. A quel tempo, i Pink Floyd si esibirono “a porte chiuse”, dando l’opportunità di sbirciare solo ai custodi e addetti ai lavori, mentre i fan hanno potuto gustarsi quel live solo attraverso l’home video. Questa volta sarà caccia serrata al biglietto e i fortunati che avranno messo mano al portafoglio saranno a lungo invidiati, visto che le zone del sud Italia non sono molto frequentate da artisti internazionali di un tale spessore. Gilmour aggiunge quindi ulteriori due date italiane, dopo quelle già fissate per il 10 e l’11 Luglio all’Arena di Verona. In genere i sequel al cinema hanno poco o nulla da dire in più rispetto al film originale. In questo caso, si tratta del seguito più desiderato e sensato che sia mai esistito.
About author
You might also like
Nunziatella, il design di Alessi porta la mozzarella in carrozza
Maria Beatrice Crisci – È nata Nunziatella, il primo porta-mozzarella di qualità. È la celebre azienda Alessi ad aver messo in produzione Nunziatella, originale contenitore per conservare e servire la mozzarella. Il progetto è stato
Ars et Vita a San Leucio, ‘A Guerra secondo Rino Della Corte
Maria Beatrice Crisci – ‘A Guerra di e con Rino Della Corte di scena nella seconda serata di Ars et Vita, seconda edizione. La rassegna è organizzata dalla Pro Loco
Giornata Mondiale del Rifugiato. Iniziativa di solidarietà per la Parthenope
(Antonella Guarino) – Al via, mercoledì 22 giugno alle ore 16.30, a Napoli in Via Partenope 36, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Comune di Napoli, con il