Dialoghi con la Reggia, incontro sui torrini dell’Acquedotto carolino
(Comunicato stampa) –Dialoghi con la Reggia di Caserta, alla scoperta dei torrini ristrutturati dell’Acquedotto carolino. Lunedì 16 ottobre, alle ore 16, sui canali Facebook e YouTube del Museo si terrà il prossimo appuntamento dell’iniziativa finalizzata a favorire il confronto e la condivisione con il pubblico del web. Il sondaggio lanciato dall’Istituto sull’argomento da trattare ha riportato come interesse prioritario dei votanti il risanamento conservativo e il recupero funzionale dei torrini della colossale opera di ingegneria idraulica di Luigi Vanvitelli. I 67 torrini che caratterizzano paesaggisticamente il tracciato dell’acquedotto carolino sono elementi in muratura costituiti da vasche interrate, posti lungo l’asse del condotto, con dimensioni fino a 6 metri per 6 metri e altezza variabile da 3 a 6 metri. Hanno funzione di sfiatatoio e sono dotati di porte di accesso per le ispezioni. Sei di queste strutture che puntellano il percorso dalle sorgenti del Fizzo alla cascata del Parco reale sono state oggetto di lavori con i fondi a valere sulla legge 77/2006 recante “Misure speciali di tutela e fruizione dei Siti e degli Elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell’UNESCO”. Seguirà poi l’importante intervento di riqualificazione previsto dal PNRR.
Sarà possibile partecipare a Dialoghi con la Reggia anche con un proprio intervento live. Candidandosi via mail, si potrà accedere alla diretta sul web con un proprio contributo, della durata di massimo 5 minuti, per avanzare proposte o chiedere chiarimenti allo staff museale. Le richieste andranno inviate via mail a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it, entro le 9.30 di lunedì 16 ottobre. Dovranno contenere informazioni circa il contenuto del proprio intervento, i dati anagrafici del richiedente e un contatto telefonico. Sarà cura della Reggia di Caserta, nel caso di ricezione di un numero troppo elevato di richieste, selezionare i contributi. I candidati prescelti verranno contattati e verranno loro fornite tutte le indicazioni tecniche per accedere alla diretta come relatori.
Come di consueto, per tutto il pubblico del web, sarà possibile porre domande nei commenti nel corso di Dialoghi con la Reggia.
L’appuntamento è sui canali social del Museo.
www.facebook.com/reggiaufficiale
www.youtube.com/@reggiadicaserta
L’iniziativa Dialoghi con la Reggia è nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo e la collettività. L’incontro organizzato online permette di condividere il percorso intrapreso dall’Istituto del MiC con la comunità, in uno spirito di partecipazione e responsabilità condivisa.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Ecco gli appuntamenti da non perdere
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco le principali attività che si svolgeranno in provincia di Caserta. Venerdì 14 Sabato 15 Domenica 16
Con Colorito agosto si tinge di comicità… e buona cucina
Dal 12 al 15 agosto sul palco di Colorito, il nuovo format casertano del Gruppo Megamark che valorizza e promuove le tipicità agroalimentari territoriali, si alterneranno in spettacoli gratuiti i
Pomigliano Jazz in Campania, la musica bolle sotto il vulcano
Maria Beatrice Crisci – Un festival con tanta musica che bolle sotto il vulcano. Pomigliano Jazz in Campania ripropone da giovedì 27 luglio e fino al 6 agosto l’ormai consueta formula itinerante