E la Reggia va! Dopo il ponte, attesa per la Domenica al Museo
-Più di 15.000 presenze sono state registrate alla Reggia di Caserta in occasione del “ponte dei morti” e per domenica si appresta ad accogliere ancora migliaia di turisti desiderosi di prender parte alla “prima domenica gratuita” prevista per tutti i musei ed i siti archeologici italiani. Si conferma, quindi, per domenica 6 novembre l’appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura preposta all’ingresso gratuito in tutti gli istituti culturali nazionali, suddivisi tra enti museali ed aree archeologiche. Al plesso vanvitelliano è in fibrillazione l’intero personale già pronto ad accogliere il sicuro e numeroso pubblico, cui sarà consentito di visitare gli Appartamenti Storici e il Parco Reale. Per le sale verranno osservati i seguenti orari: 8.30-19.25, con ultimo ingresso alle 18.45. Per il Giardino all’Italiana verranno rispettato il canonico orario invernale 8.30-15.30, con entrata consentita fino alle 14.30. Intanto, già da diversi giorni sono esauriti i biglietti su TicketOne, in compenso, nella giornata di domenica, a partire dalle 8.30, sarà possibile acquistare i titoli di accesso presso la biglietteria centrale, in Piazza Carlo di Borbone, gestita da Opera Laboratori. I ticket saranno disponibili fino ad esaurimento.
Sarà, inoltre, possibile scegliere tra il biglietto “Gratuito Solo Parco” e quello “Gratuito Parco+Appartamenti” con relativa fascia oraria. Non sarà invece possibile accedere al Complesso vanvitelliano in un orario diverso da quello prescelto. Non è, inoltre, prevista prenotazione per i titolari di ReggiaCard 2022 che potranno accedere esibendo l’abbonamento e il documento di identità.
Per qualsiasi altra informazione basta consultare il sito https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento.
About author
You might also like
Uovo di Natale, il presepe in guscio alla Certosa di San Martino
Luigi Fusco – Presso la sezione di arte presepiale, posta all’interno del Complesso Monumentale della Certosa di San Martino a Napoli, è conservato un bizzarro esemplare di presepe, il cui
Ricovero del Vescovo in Ospedale, le prime notizie rassicuranti
Maria Beatrice Crisci – Sono tranquillizzanti e pertanto buone le notizie che arrivano dall’Ospedale di Caserta in merito alla salute del vescovo Giovanni D’Alise ricoverato nel reparto di Malattie Infettive
Vigili del Fuoco in corsia. Calze della Befana ai piccoli degenti
-Anche con le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica Covid-19, il personale del Comando Vigili del Fuoco di Caserta, con a capo l’ingegnere Sergio Inzerillo, non ha fatto mancare il proprio affetto