E venne il giorno di Renzi. Visita alla Reggia di Carditello
“Dovete andare avanti nel recupero della Reggia di Carditello. Lo Stato è con voi, i fondi per ristrutturarla ci sono. Sta a voi decidere come utilizzarla”. Così il premier Matteo Renzi durante la visita della Reggia Borbonica di Carditello, ubicata nel comune di San Tammaro, secondo quanto riferisce il sindaco della cittadina Emiddio Cimmino, che era con Renzi durante il breve giro fatto al Real Sito.
La Reggia di Carditello fu realizzata a metà del 1700 dall’architetto Francesco Collecini, allievo e collaboratore del Vanvitelli, e fu utilizzata dai Borbone come tenuta di caccia e azienda agricola e di allevamento di cavalli di razze pregiate.
Il premier, alla sua prima volta a Carditello, ha visitato, in compagnia del ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e del sottosegretario Antimo Cesaro, del governatore Vincenzo De Luca e del neo-presidente della Fondazione Real Sito di Carditello Luigi Nicolais, del direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, tutto il primo piano con il salone centrale, la cappella, la sala con gli affreschi di Hackert.
Fonte: ANSA
About author
You might also like
Giovedì al Museo Campano. La lectio di Gennaro Carillo
Claudio Sacco – Il ciclo di incontri dal titolo “Giovedì al Museo Campano” si prepara al terzo appuntamento. Protagonista sarà Gennaro Carillo, professore ordinario di Storia del pensiero politico al
Pizza Expo Caserta. Food e non solo all’ombra della Reggia
Regina Della Torre – I giardini del Parco Maria Carolina si preparano ad ospitare Pizza Expo Caserta, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate casertana. L’appuntamento è dal 20 al 26
Fausto Coppi. Una lapide ad Ercole in ricordo del campionissimo
(Beatrice Crisci) – Una lapide ad Ercole di Caserta in ricordo di Fausto Coppi. Il mito del ciclismo e la frazione casertana hanno infatti un legale molto stretto. E’ qui
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!