Erasmus+, con la scuola in Finlandia a ritmo di musica
(Beatrice Crisci) – Evento musicale oggi martedì 20 dicembre presso il teatro dell’istituto Terra di Lavoro in via Ceccano a Caserta. E’ andato in scena “Una nota di Letizia”, realizzato con la partecipazione degli studenti del prestigioso liceo musicale, guidati dal professore Ugo D’Alterio.
Lo spettacolo ha costituito un’anteprima. Infatti, gli studenti coinvolti nel progetto “Erasmus+ students making enterprise in real time”, guidati dal team di docenti composto dalla coordinatrice Anna Lombardi e da Anna Rosa Benagiano, Anna Tiseo, Rosalia Di Nardo e Rosalba Loreto, hanno portato a termine l’ultima task force del progetto da presentare in Finlandia il prossimo anno: la creazione simulata di una società di organizzazione di eventi e appunto l’organizzazione di un concerto.
“Lo spettacolo – ha evidenziato un’entusiasta preside Emilia Nocerino – ha costituito anche l’occasione per festeggiare la perfetta riuscita di tutto il progetto durato tre anni e il successo riscosso all’estero dal nostro istituto, concretizzatosi anche nelle ulteriori proposte di coinvolgimento in altri progetti Erasmus+”.
About author
You might also like
Razzo cinese, allerta della Protezione civile anche in Campania
Claudio Sacco -Anche in Campania è stata diramata l’allerta della Protezione civile nazionale sul secondo stadio del vettore di una stazione spaziale cinese, della massa di circa 18 tonnellate, che
Casmu e PulciNellaMente, spettacolo per i detenuti di Aversa
Pietro Battarra – Il teatro della Casa di Reclusione di Aversa, l’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario, martedì 26 settembre si aprirà, a partire dalle ore 17.30, alla musica e alle canzoni per i detenuti e
Un nonno tra massoneria e fascismo, il libro di Adolfo Villani
Luigi Fusco -«Massoneria, liberalismo e fascismo in Terra di Lavoro. Alla scoperta di mio nonno, Enrico Villani (1871-1945), studioso, massone, fascista e primo sindaco di Ailano dopo la Liberazione del