Erasmus Days, alla Dante Alighieri la Festa dell’Accoglienza

Erasmus Days, alla Dante Alighieri la Festa dell’Accoglienza

Emanuele Ventriglia – Con la Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi si è aperta stamattina all’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Caserta la settimana Erasmus con la Festa dell’Accoglienza delle Delegazioni Europee.

A fare gli onori di casa la preside Tania Sassi. Una bella mattinata di gioia che ha visto i ragazzi e le ragazze della scuola media condividere con coetanei di altre nazionalità momenti di socializzazione e di spettacolo. Presenti le delegazioni (studenti, docenti e dirigenti) di cinque Paesi dell’Unione Europea: Turchia, Spagna, Grecia, Macedonia, Romania. La preside Sassi ha ringraziato tutto “il personale e i ragazzi che hanno reso la mattinata un momento meraviglioso di incontro”. La dirigente ha ringraziato altresì la Fanfara guidata dal luogotenente Marco Di Lucia, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Enzo Battarra in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale. E ancora, la professoressa Lia Pannitti in rappresentanza dell’Unicef e professoressa Conte in rappresentanza dell’Associazione Francesisti. Quindi, la presidente del consiglio d’Istituto l’architetto Rosaria Di Caterino.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 234 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Cultura

Brachilogia, convegno alla Parthenope sul discorso breve

(Mario Caldara) – Ad alcuni potrà esser capitato di aver avuto una conversazione con qualcuno che impiegava giri immensi per esprimere un concetto, utilizzando più parole del necessario. Questo è

Primo piano

Il genio di Maradona, PulciNellaMente e Studi Atellani online

-“Il Battito del Tempo”, spazio culturale di approfondimento e riflessione ideato da Istituto di Studi Atellani e PulciNellaMente, fa il suo esordio alla grande.“Maradona(Na). L’uomo, Il gen10”, è il tema