Etica e legalità. Magistrati e commercialisti a confronto

Etica e legalità. Magistrati e commercialisti a confronto

Maria Beatrice Crisci

– Prevenzione contro le mafie e approvazione del nuovo codice antimafia. Se ne parlerà domani sabato 25 novembre alle ore 17 nel corso del convegno sul tema Etica e legalità in programma nella sala consiliare del Comune di Portico di Caserta. L’iniziativa che è promossa dal Comune e dalla Proloco di Portico in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione locale, vede il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta.

L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco di Portico Giuseppe Oliviero, dell’assessore alla Cultura Maria Giuseppa Merola, del presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi e del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Carlo Grillo. Quindi, gli interventi del penalista Giuseppe Stellato e dei magistrati Marcella Suma (Tribunale di Napoli), Alessandro D’Alessio (DDA di Napoli), Massimo Urbano (Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), Raffaello Magi (Suprema Corte di Cassazione).

“Si parlerà in particolare – sottolinea Luigi Pezzullo segretario dell’Ordine – di etica e di legalità alla luce del nuovo codice antimafia che vede rafforzati gli strumenti relativi al sequestro e alla confisca dei beni della criminalità organizzata. Particolarmente delicato è il ruolo dei commercialisti chiamati nell’amministrazione giudiziaria. Noi professionisti siamo pronti a questa sfida grazie anche alla formazione ottenuta attraverso master universitari che hanno visto come relatori alcuni dei magistrati presenti al convegno promosso da Comune di Portico”.

Il seminario è valido ai fini della “Formazione Professionale Continua” degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n. 5 crediti).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Notte acustica all’Arena di San Nicola la Strada

​​(Redazione) – Si intitolerà “A​coustic​ ​Night” e sarà una notte di musica ​quella di ​venerdì 5 agosto​ ​all’Arena Comunale Ferdinando II​ ​di​ ​San Nicola la Strada.​ ​Protagonisti della serata Roberto

Attualità

Caserta, open day alla Geriatria dell’ospedale. Visite gratuite

Claudio Sacco – L’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta prosegue nella sua opera di promozione dell’offerta di salute e di sensibilizzazione della popolazione sui temi della prevenzione, voluta

Comunicati

Caserta sugli sci, il protocollo d’intesa tra liceo Manzoni e Fisi

«Lo sci a Caserta: il rilancio di una tradizione». È questo il titolo dell’incontro di venerdì 14 maggio alle 10,15 organizzato dal liceo Manzoni di Caserta per presentare l’esclusivo protocollo