Etica e legalità. Magistrati e commercialisti a confronto
Maria Beatrice Crisci
– Prevenzione contro le mafie e approvazione del nuovo codice antimafia. Se ne parlerà domani sabato 25 novembre alle ore 17 nel corso del convegno sul tema Etica e legalità in programma nella sala consiliare del Comune di Portico di Caserta. L’iniziativa che è promossa dal Comune e dalla Proloco di Portico in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione locale, vede il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta.
L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco di Portico Giuseppe Oliviero, dell’assessore alla Cultura Maria Giuseppa Merola, del presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi e del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Carlo Grillo. Quindi, gli interventi del penalista Giuseppe Stellato e dei magistrati Marcella Suma (Tribunale di Napoli), Alessandro D’Alessio (DDA di Napoli), Massimo Urbano (Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), Raffaello Magi (Suprema Corte di Cassazione).
“Si parlerà in particolare – sottolinea Luigi Pezzullo segretario dell’Ordine – di etica e di legalità alla luce del nuovo codice antimafia che vede rafforzati gli strumenti relativi al sequestro e alla confisca dei beni della criminalità organizzata. Particolarmente delicato è il ruolo dei commercialisti chiamati nell’amministrazione giudiziaria. Noi professionisti siamo pronti a questa sfida grazie anche alla formazione ottenuta attraverso master universitari che hanno visto come relatori alcuni dei magistrati presenti al convegno promosso da Comune di Portico”.
Il seminario è valido ai fini della “Formazione Professionale Continua” degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n. 5 crediti).
About author
You might also like
Castel Volturno solidale, ricorda la strage di San Gennaro
Luigi Fusco -Sabato 18 settembre, alle 10, presso la Sartoria “OB OB Exotic Fashion” in località Ischitella di Castel Volturno si svolgerà la 13esima commemorazione della cosiddetta “Strage di San
Tradizione e stagionalità per il NonSoKe di Santa Maria a Vico
Regina Della Torre – Fave, pancetta e pane casareccio. Un connubio perfetto quello pensato dal talentuoso pizzaiolo Antonio Di Crescenzo. Questa la proposta Special della settimana della pizzeria e ristorante
Otto marzo, porte aperte alle donne al Belvedere
Pietro Battarra – Ingresso gratuito per le donne al Belvedere di San Leucio in occasione della Giornata internazionale della Donna: è quanto ha deciso la giunta nella sua riunione odierna
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!