Fabbrica Wojtyla, tournée albanese per l’Anonimo Napoletano
– A fine giugno i giovani attori di Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città saranno in tournée al Teatro Nazionale di Tirana con “Anonimo Napoletano”. Quindi, a seguire, preceduti dal “France Tour” di Carla Bruni, nell’antico e ambito Teatro greco di Butrinto. È questa un’opera patrocinata dal Comune di Napoli che torna alla ribalta internazionale dopo il successo ottenuto a Edimburgo dove è stata definita “la perla rara” tra le opere prime del Fringe Festival dalla critica.
Esperienza straordinaria per i giovani artisti campani divulgatori della cultura napoletana e italiana d’autore, scelti ora per l’incontro con il pubblico del luogo più emergente e giovane presente in Europa, l’Albania.
“Anonimo Napoletano” è una innovativa opera musicale di pura contaminazione artistica che fonde gli stilemi dell’opera lirica con la sagacia del teatro d’autore. Una storia di intrighi, inganni e amore durante la Rivoluzione Napoletana del 1799, pungente metafora universale sulla condizione dell’umanità scritta e diretta dal drammaturgo Patrizio Ranieri Ciu che l’ha dedicata a Melina Balsamo, compianta grande donna del teatro italiano che nell’opera credeva fortemente.
About author
You might also like
Mine vaganti, anteprima nazionale al Teatro Comunale
Claudio Sacco -Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta il Nuovo Teatro in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana presentano “Mine Vaganti“, uno spettacolo di
De Luca: Giornata storica, raddoppiate le pensioni al minimo
“E’una giornata storica. Grazie al Piano socio-economico della Regione Campania, mettendo in campo quasi un miliardo di euro per fronteggiare la crisi, con valuta 29 maggio 2020, vengono pagati sia il bonus per i pensionati
Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo
Maria Beatrice Crisci – Il maestro Ivano Caiazza tra i volti casertani del cast della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». E’ lui che sulla scena interpreta il ruolo che più
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!