FateCinema 2016. Lunedì c’è il regista Giuseppe Alessio Nuzzo
Al via con la serata inaugurale di FateCinema2016. Al Cinema Aurora sono stati presentati i film-maker selezionati ai quali è stato comunicato il tema del concorso: “L’acqua di(s)seta”.
Ufficialmente iniziata, dunque, l’edizione 2016 del Fate Cinema, nuova veste del Fate Lab dove le parole d’ordine sono : creatività e partecipazione. Dal 19 al 27 agosto, infatti, un laboratorio cinematografico a cielo aperto sarà l’occasione per far incontrare, conoscere e far collaborare tanti giovani del territorio e non solo.
Quest’anno sono 10 i giovani registi selezionati, che avranno 5 giorni di tempo per produrre un cortometraggio che avrà San Potito Sannitico come location e gli abitanti come protagonisti, nelle vesti di attori, comparse, musicisti, fonici, sceneggiatori, scrittori, pagliacci e cantastorie.
Uno straordinario fuoriprogramma quest’anno, fortemente voluto dagli organizzatori, la Pro Loco Genius Loci in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, un importante ospite è infatti atteso per lunedì: Giuseppe Alessio Nuzzo, il giovane regista campano ideatore e direttore della rassegna cinematografica Social World Film Festival, nata nel 2011. Il regista presenterà il documentario dal titolo “Primitivamente”, lavoro che prende spunto dalle suggestioni bucoliche evocate nell’omonima poesia di Raffaele Viviani, un viaggio nel presente e nel passato di Acerra, per raccontare e superare le etichette di “terra dei fuochi” e “triangolo della morte”. E poi ancora la proiezione del suo documentario “NORMALE #LAVITA”, una storia molto forte che ha partecipato alla rassegna Napoli Film Festiva. Seguirà un dibattito con il regista.
Info e contatti:
www.sanpotitosanniticoartenatura.it
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Dov’è finito il principe azzuro? La risposta è al Nostos Teatro
– Domenica 6 marzo alle 11 al Nostos Teatro di Aversa (via Giacomo Brodolino, 6) va in scena lo spettacolo «Dov’è finito il principe azzurro?». Scritto e diretto da Sebastiano Coticelli
Un Salemme proprio esagerato apre la stagione teatrale
(Beatrice Crisci) – “Una festa esagerata!”: il titolo già annuncia uno spettacolo scoppiettante. Vincenzo Salemme inaugura la stagione 2016/17 del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta con questa nuova commedia scritta, diretta e
Bar Serao, da Alice un defibrillatore all’Asd reggia running
Maria Beatrice Crisci -Sport e salute all’ombra della Reggia. Appuntamento domani alle 20 al bar Serao in Corso Trieste. E’ qui che Alice (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale) ringrazierà