FateCinema 2016. Lunedì c’è il regista Giuseppe Alessio Nuzzo

FateCinema 2016. Lunedì c’è il regista Giuseppe Alessio Nuzzo

Al via con la serata inaugurale di FateCinema2016. Al Cinema Aurora sono stati presentati i film-maker selezionati ai quali è stato comunicato il tema del concorso: “L’acqua di(s)seta”.

Ufficialmente iniziata, dunque, l’edizione 2016 del Fate Cinema, nuova veste del Fate Lab dove le parole d’ordine sono : creatività e partecipazione. Dal 19 al 27 agosto, infatti, un laboratorio cinematografico a cielo aperto sarà l’occasione per far incontrare, conoscere e far collaborare tanti giovani del territorio e non solo.

Quest’anno sono 10 i giovani registi selezionati, che avranno 5 giorni di tempo per produrre un cortometraggio che avrà San Potito Sannitico come location e gli abitanti come protagonisti, nelle vesti di attori, comparse, musicisti, fonici, sceneggiatori, scrittori, pagliacci e cantastorie.

Uno straordinario fuoriprogramma quest’anno, fortemente voluto dagli organizzatori, la Pro Loco Genius Loci in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, un importante ospite è infatti atteso per lunedì: Giuseppe Alessio Nuzzo, il giovane regista campano ideatore e direttore della rassegna cinematografica Social World Film Festival, nata nel 2011. Il regista presenterà il documentario dal titolo “Primitivamente”, lavoro che prende spunto dalle suggestioni bucoliche evocate nell’omonima poesia di Raffaele Viviani, un viaggio nel presente e nel passato di Acerra, per raccontare e superare le etichette di “terra dei fuochi” e “triangolo della morte”. E poi ancora la proiezione del suo documentario “NORMALE #LAVITA”, una storia molto forte che ha partecipato alla rassegna Napoli Film Festiva. Seguirà un dibattito con il regista.

Info e contatti:

infofatecinema@gmail.com

www.sanpotitosanniticoartenatura.it

Fonte: comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Real Sito di Carditello, al via le aperture straordinarie

(Maria Beatrice Crisci) – “Siamo soddisfatti della possibilità di riprendere il ciclo delle riaperture che si era interrotto con i lavori. Per il 2017 stiamo programmando diverse attività con tutti

Primo piano

Per chi suona il Campanello, un Donizetti “speziale” all’Aperia

Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio) – All’Aperia continua la rassegna Un’Estate da Re e atmosfera ancora più magica con Il Campanello dello Speziale, il melodramma giocoso di Gaetano Donizetti ambientato dal regista Riccardo Canessa nella

Primo piano

Napoli, ‘o munaciello guida nel sottosuolo tra teatro e storia

(Mario Caldara) – Napoli non è solo quella che si vede, la città luminosa, abbagliata da un sole cocente d’estate, bagnata dal mare, che pullula di turisti. Napoli sa anche essere