Federico Buffa a Caserta. Al Comunale due repliche dello spettacolo

Federico Buffa a Caserta. Al Comunale due repliche dello spettacolo

(Enzo Battarra) – Il Napoli Teatro Festival fa tappa a Caserta. E lo fa portando uno spettacolo che ha registrato, negli scorsi mesi, il tutto esaurito. “Le Olimpiadi del 1936” è firmato da Federico Buffa, Emilio Russo, Paolo Frusca e Jvan Sica. L’appuntamento è per venerdì 24 e sabato 25 giugno alle ore 21 al Teatro Comunale “Paravano”.

Protagonista è proprio il giornalista e telecronista sportivo di Sky, carismatico storyteller di culto dello sport italiano, inventore e conduttore della trasmissione “Federico Buffa racconta storie mondiali”.

Con lui sulla scena il pianista Alessandro Nidi, che ne cura anche la direzione musicale, il fisarmonicista Nadio Marenco e la giovane cantante Cecilia Gragnani. La regia è di Emilio Russo e Caterina Spadaro. Le scene e i costumi sono di Pamela Aicardi, le luci di Mario Loprevite, le foto di Laila Pozzo.

Nell’ambito del Festival, “Le Olimpiadi del 1936” esordirà al Teatro di San Carlo di Napoli e poi andrà in tournée in regione. Lo spettacolo, partendo dalla narrazione di una delle edizioni più controverse dei Giochi Olimpici, quella del 1936, racconta una storia di sport e di guerra. Le storie dello sport sono storie di uomini, sono storie che scorrono assieme al tempo dell’umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano.

È capitato a Berlino nel ’36 quando Hitler e Goebbels volevano trasformare le loro Olimpiadi, o quello che credevano fossero le “loro” Olimpiadi, nell’apoteosi della razza ariana e del “nuovo corso”. E invece quelle Olimpiadi costruirono i simboli più luminosi dell’uguaglianza. Il tutto documentato, in diretta, con le immagini di Leni Riefensthal. Un atleta nero fu il protagonista indiscusso, Jesse Owens.

@EnzoBattarra

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Capua, processione dei busti d’argento dei Santi Patroni

Luigi Fusco -Capua si prepara a celebrare i suoi Santi Patroni con la solenne processione dei busti d’argento prevista per sabato 6 maggio alle 18.00. Come da consuetudine sfileranno per

Cultura

Antimo Cesaro, “Salviamo l’eredità di Gerardo Marotta!”

(Enzo Battarra) – La scomparsa di Gerardo Marotta, fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, segna il ditacco non solo di una persona dalle qualità umane e intellettuali incommensurabili, ma determina

Cultura

NTFI, concerto di Roberto De Simone al Teatro di San Carlo

E’ per domenica 26 luglio il Concerto tra scrittura e trascrittura del M° Roberto De Simone, con la Sonata in si bemolle, Op. 35 di Chopin dedicata alle vittime della pandemia, eseguito dall’orchestra diretta dal M° Luigi Grima, è l’ultimo grande