Festa del pane canestrato, a San Nicola la Strada la XIII edizione

Festa del pane canestrato, a San Nicola la Strada la XIII edizione

-Si svolgerà sabato 30 settembre 2023, con inizio alle ore 20.00, nella villa comunale Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada, la XIII edizione della “Festa del pane canestrato”. La serata vuole ricordare il pane che si faceva in casa, quello che veniva impastato nella madia e poi messo a lievitare nelle piccole ceste, le “canestrelle” dove attraverso il panno di lino che racchiudeva l’impasto e gli spazi lasciati dalle piccole strisce di vimini che componevano la canestrella, la pasta rimaneva a contatto con l’aria lievitando adeguatamente. Seguiva poi la cottura nei forni “condominiali” dei tanti cortili della San Nicola la Strada contadina di tanti anni fa. Il giorno dedicato alla preparazione ed alla cottura del pane, era come un giorno di festa e le mamme di un tempo preparavano non solo il pane, ma anche le freselle, i biscotti, la pasta nelle sue diverse fogge e forme.

Per ricordare quei momenti, quel buon pane che durava per giorni e giorni, quelle fette di pane condite con olio ed un po’ di pomodoro, che costituivano le merendine di un tempo, sabato 30 settembre saranno preparate dagli organizzatori della Pro loco sannicolese ed offerte ai partecipanti, unitamente al classico piatto di pasta e fagioli innaffiato da vino locale offerto dai supermercati “Ottimo” di Vincenzo Leone che da anni affianca la Pro Loco nelle sue varie iniziative.

La festa fu organizzata per la prima volta nel 2009, nell’ambito di quelle attività che l’associazione turistica sannicolese che si ripropone di far rivivere, ovvero usi e tradizioni della civiltà locale di cui si è perso il ricordo. L’edizione del 2023 è come sempre patrocinata dall’Amministrazione Comunale e si svolgerà con la collaborazione dell’Associazione Accollatori, del nucleo locale dei volontari di Protezione Civile e della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Food

La mossa vincente, il gusto degli Scacchi nel cuore di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Nel cuore della città di Caserta, a due passi dalla Reggia, in via Maielli, in quel quadrilatero che un tempo era dell’arte, trova casa il ristorante

Primo piano

Cgil a Capua, le “Strade di Liberazione” portano a piazza Troili

Luigi Fusco -In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione, domenica 25 aprile, alle 10 la Cgil di Caserta ricorderà a Capua la figura di Margherita Troili con un evento che

Primo piano

Open Day al Giannone, la rivoluzione digitale è partita qui

(Enzo Battarra) – Sarà “Open Day” venerdì 16 dicembre al Liceo “Pietro Giannone” di Caserta. Dalle 16 alle 19 saranno presentati esperimenti di astronomia ( e filosofia) e macchine per