Festa della Repubblica, Reggia gratis per oltre 10.000 turisti
-10.680 visitatori alla Reggia di Caserta. Questo il dato trasmesso dal Ministero della Cultura a fine giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica. Le parole del Ministro Gennaro Sangiuliano: “Oggi, per la prima volta, i musei e i parchi archeologici statali sono stati aperti gratuitamente in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno. Si è trattato di un grande momento di unità nazionale che si è scelto di onorare anche nel nome di uno dei caratteri originali dell’Italia: il suo patrimonio culturale. Il grande successo di questa prima iniziativa inaugura un lungo fine settimana nel nome della cultura, che si concluderà con la #domenicalmuseo del 4 giugno. In questi tre giorni gli italiani avranno l’opportunità di riconoscersi nel proprio patrimonio culturale identitario e i turisti potranno godere di una straordinaria occasione per godere il più possibile dell’arte e dell’archeologia italiana”.
About author
You might also like
“Arcomic” a Caserta, ovvero l’architettura vissuta con ironia
Pietro Battarra, immagini di Giancarlo Covino – Due architetti. Due autori. Due ironie che si incontrano. Questo sarà “Arcomic”, l’appuntamento organizzato da AmàteLab per oggi venerdì alle 19 allo Spazio X in
A Caserta l’estate è da re, c’è un Donizetti giocoso nell’Aperia
Enzo Battarra – Anche il barocco ha un suo rigore. E la dimostrazione è proprio il complesso monumentale della Reggia di Caserta. Qui regna sovrana, è il caso di dire,
Campania Teatro Festival, spazio all’Orientalife per le scuole
-I Battiti per la Bellezza del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio risuonano oggi interamente nella Sezione Osservatorio Scuole, a cura della regista Nadia Baldi, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Regione