Fikult. World Combat Games, atleta italiana sul podio
(Comunicato stampa) – Una gara straordinaria, due incontri vinti contro le atlete del Turkmenistan e Iran, e poi la finale persa contro la rivale kazaka. È Mariasole Momentè a portare la FIKULT e l’Italia sul secondo gradino del podio nel Qazaq Kuresi (cat. -70 kg.) a Riyadh, ai WORLD COMBAT GAMES 2023, il grande evento delle arti marziali organizzato ogni quattro anni da Sport Accord. Classe 1998, laurea in Ingegneria energetica e nucleare all’Università di Bologna, dopo la medaglia di bronzo conquistata lo scorso anno ai campionati mondiali di Qazaq Kuresi ad Astana, la talentuosa atleta di Pordenone aggiunge un altro successo al suo bel palmares. “Partecipare ai World Combat Games è il sogno di tutti gli atleti delle Arti Marziali, e per me stata una esperienza bella e suggestiva”, commenta l’atleta Azzurra, “Voglio ringraziare il Maestro Antonio Langiano che mi ha introdotto nella FIKULT, la mia famiglia che fin da bambina mi ha supportato nella pratica dello sport, il mio ragazzo Leonardo per la sua grande pazienza. Dedico questa medaglia a tutti i ragazzi della ASD Libertas Judo Kuroki Zoppola affinché non smettano mai di credere nei loro sogni”. Fondata nel 2014 e presieduta dall’avvocato Vittorio Giorgi, la Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali (FIKULT) è affiliata alla United World Wrestling (UWW) e alla Qazaq Kuresi Association. Lotta tradizionale del Kazakistan, per le sue antiche origini e rilevanza culturale nel 2016 il Qazaq Kuresi è stato iscritto dall’UNESCO nella Lista rappresentativa dei Beni Culturali Immateriali dell’Umanità.
About author
You might also like
Jova Beach Party. Prefettura, bene il piano sicurezza pubblica
-Si è conclusa positivamente la due giorni del Jova Beach Party 2022 a Castel Volturno che ha visto registrare la presenza di circa 40.000 spettatori. Il Prefetto Giuseppe Castaldo ha
Ritorna Earth Hour, tutto pronto per l’evento del 26 marzo
-Continua la marcia di avvicinamento all’appuntamento con la 14ma edizione di Earth Hour, la manifestazione internazionale organizzata dal WWF che coinvolge sempre più nazioni, ben 192 lo scorso anno, con
Ci sarà una volta il Cinema. Tavola rotonda di Risorse e Futuro
-L’Associazione Risorse e Futuro è lieta di presentare alla cittadinanza tutta la tavola rotonda dal titolo “Ci sarà una volta il Cinema”, che si terrà martedì 6 giugno alle ore