Finisce un’epoca alla Reggia, a ottobre Felicori va in pensione
– «In ragione della legge sulla quiescenza obbligatoria per limiti di età dei dipendenti pubblici, il mio contratto con lo Stato come direttore della Reggia di Caserta cesserà con il prossimo ottobre, in anticipo di un anno rispetto alla scadenza indicata. Peccato». Lo scrive in un post su fb Mauro Felicori, il super manager della Reggia di Caserta, che da buon comunicatore qual è non ha fatto mai mancare la sua voce nelle informazioni e nei commenti. E lo fa anche questa volta annunciando dover lasciare il suo incarico il prossimo 31 ottobre per sopraggiunti limiti di età.
La notizia lascia di stucco, quasi un fulmine a ciel sereno in questa caldissima estate casertana. I commenti si susseguono l’uno dopo l’altro, tutti a favore di colui che dall’ottobre del 2015 ha cambiato l’immagine di un monumento, bene dell’Umanità, che in tanti invidiano. Certo non sono mancate le difficoltà, ma sono proprio quelle in cui si misura l’attitudine di un manager Il monumento vanvitelliano è diventato, dati alla mano, sempre più meta preferita dai turisti. La #curaFelicori ha funzionato e l’immagine in positivo della Reggia va alla grande.
Dei tanti, tantissimi commenti all’annuncio del pensionamento, uno merita particolare attenzione, perché proviene da un collega di Mauro Felicori, il tanto apprezzato Paolo Giulierini, direttore del Mann, il Museo archeologico nazionale di Napoli. Così scrive: “Apprendo ora questo post da Mauro Felicori. Mauro è un manager di altissimo profilo che sta dando lezioni a tutti noi su come si può rilanciare un sito culturale e su come sia possibile creare straordinarie connessioni con il territorio. Con lui la Reggia di Caserta ha registrato numeri da capogiro e una visibilità nazionale e internazionale senza pari. Dico solo che sono onorato di averlo conosciuto, di aver imparato tanto da lui e di averne apprezzato anche l’umanità e l’impegno civile. Ma questo è solo un ciao. La Campania e l’Italia hanno troppo bisogno di lui”.
About author
You might also like
“Sanità. Ora o mai più”. De Luca interviene in Consiglio regionale
“Anche e soprattutto sulla Sanità, ora o mai più. Abbiamo un obiettivo preciso, ambizioso e difficile. Ma ce la faremo. Quella della Campania deve diventare una Sanità modello in Italia, la prima tra
Buona Befana da Ondawebtv! Nella calza #lenotizieinpositivo
Maria Beatrice Crisci (Disegno di Walter Pascarella) – Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno. Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità, a chilometro zero. Continuerà
Mann, doppio evento post natalizio al museo archeologico
Luigi Fusco -Ben due importanti appuntamenti post-natalizi sono previsti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 12 e il 13 gennaio prossimi. Mercoledì 12, alle 16.00, presso la Sala Conferenze,