Fragola Art Festival. Danze verticali e sax al Palazzo Ducale
Maria Beatrice Crisci
– Il Palazzo Ducale di Parete illuminato di notte per spettacolari danze verticali, colori e sax. L’appuntamento del Fragola Art Festival, il progetto realizzato dall’amministrazione comunale e finanziato dalla Regione Campania, in corso fino al 30 giugno, è per domani sabato 4 maggio alle ore 21. Titolo dello spettacolo è “Mi illumino di note”. A realizzarlo la compagnia Il Posto Danza Verticale, nata nel 1994 a Venezia dal sodalizio tra la coreografa Wanda Moretti e il musicista Marco Castelli. Il team si è specializzato in performance site specific su piani verticali.
La suggestiva performance di Parete “full wall” su piani verticali unisce danza, architettura e musica, fondendo le drammaturgie degli spettacoli con il luogo e ispirando idee, riflessioni e prospettive. Il fascino acrobatico della danza verticale conquisterà il pubblico della rassegna Fragola Art Festival. L’ideazione e la coreografia di “Mi illumino di note” è di Wanda Moretti, musica per sax e live eletronics di Marco Castelli. E a danzare saranno Isabel Rossi e Andrea Dionisi.
Il pomeriggio di domani sabato si aprirà alle ore 15 con i laboratori sui colori della fragola nel Museo di Palazzo Ducale. Domenica 5 maggio è prevista alle ore 8,30 nel parco agricolo urbano la gara podistica Fragola Runner, inserita nel calendario Fidal, la federazione italiana di atletica leggera. Sempre domenica alle ore 18 reading al Palazzo Ducale.
Diverse le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del ricco calendario di eventi: la Pro Loco di Parete, l’associazione La Tenda, l’associazione Massimo Troisi, l’associazione Basile con Aldo Stabile, l’associazione musicale arte in musica con Caterina Dell’Aversana, il PAM (Parete Art Museum) e l’ASD Podistica Parete.
About author
You might also like
Resto al Sud. Confindustria: cresce la voglia di fare impresa
Claudio Sacco -Cresce tra i giovani la voglia di fare impresa. La dimostrazione sono i dati forniti nel corso dell’incontro svoltosi a Confindustria Caserta. In due anni “Resto al Sud”
Maestri alla Reggia. Attesa per il regista Paolo Genovese
E’ Paolo Genovese, vincitore del David di Donatello 2016, il prossimo Maestro protagonista alla Reggia per SunCreaCultura. Si terrà domani, 27 aprile, alle ore 18, nella Cappella Palatina della Reggia
Open Studio all’Esagono, nasce l’architettura dal volto umano
Maria Beatrice Crisci – Momento di formazione professionale ma anche piacevole aperitivo l’Open Studio al concept store Esagono, nella sua sede di piazza Sant’Anna a Caserta. Insomma, un nuovo modo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!