Francolise. Palazzo D’Alterio-Tarantino tra le Eccellenze Italiane

Francolise. Palazzo D’Alterio-Tarantino tra le Eccellenze Italiane

Luigi Fusco

-Lo storico Palazzo D’Alterio-Tarantino di Francolise è tra le Eccellenze Italiane, il circuito online che, da poco più di un decennio, promuove l’immagine di Italiani nel mondo, mettendo soprattutto in evidenza le loro attività, garantendone, nel contempo, l’unicità così da evitare eventuali contraffazioni e imitazioni d’ogni genere.

Soddisfatto del riconoscimento ricevuto è il patron della settecentesca dimora Stefano D’Alterio, docente di lettere, che da anni è impegnato nella valorizzazione del proprio territorio attraverso una serie di eventi culturali, artistici ed enogastronomici che si svolgono all’interno della sua residenza.

Sono difatti già tante le iniziative che sono state realizzate presso il Palazzo D’Alterio-Tarantino, manifestazioni che in più occasioni hanno consentito ai partecipanti di apprezzarne la bellezza architettonica e la singolarità dei suoi arredi.

Di impianto trecentesco, l’edifico è incastonato in seno al borgo medievale di Francolise. Modificato nel corso dei secoli, oggi presenta una suggestiva veste modulare e ornamentale databile tra la prima e la seconda metà del Settecento. Il Palazzo si apre con una corte interna, è inoltre dotato di un giardino pensile di gusto romantico e al suo interno si sviluppano diversi ambienti che vanno dalle cucine ai saloni, passando per la cappella fino a giungere alle ampie e fresche cantine.

Una vera e propria dimora storica la cui dimensione rimanda al glorioso passato nobiliare della famiglia D’Alterio-Tarantino e alle storiche eccellenze della Terra di Lavoro.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 982 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Occhio alla tv! C’è il commissario Ricciardi in giro per Capua

Luigi Fusco – C’è attesa da parte dei telespettatori per le ultime due puntate della serie televisiva del Commissario Ricciardi, tratta dai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni e

Economia

Pmi Day 2017, i giovani alla scoperta delle aziende casertane

Maria Beatrice Crisci – “E’ questo un evento nazionale voluto fortemente dal presidente di Piccola Industria di Confindustria Alberto Baban allo scopo di far comprendere ai ragazzi delle scuole medie e

Primo piano

Lello Petrarca Trio, a Palazzo Cascella per Napoli Jazzology

-Venerdì 10 marzo il Lello Petrarca Trio sarà ospite del Palazzo Cascella, bellissimo edificio di fine ‘600 situato nel centro storico Aversa. L’evento avrà luogo per presentare al pubblico l’album ‘Napoli Jazzology’, terzo progetto