Futuri Medici al via, l’Aeronautica ospita i test di ammissione
-Partiranno, nei giorni 6-13 e 15 Settembre 2002, le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato, che si svolgeranno nelle aree dell’Aeronautica di Caserta.
In particolare, le prove sono propedeutiche all’iscrizione ai corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, al corso di Laurea in Medicina in lingua inglese e al corso di Laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”.
Le prove si terranno nelle giornate del 6- 13 e 15 Settembre 2022 ed avranno i seguenti orari:
- 6 e 15 Settembre | (1400 candidati il 6 settembre e 2200 candidati per il 15)
Convocazione Candidati: ore 9:00
Inizio: Ore 13:00 - 13 Settembre 2022 | (350 candidati)
Convocazione Candidati: Ore 9:00
Inizio: Ore 12:00
Al fine di agevolare il regolare flusso veicolare cittadino, l’arrivo dei candidati e dei possibili accompagnatori si consiglia, a coloro i quali giungeranno in città con i propri mezzi, di sostare, esclusivamente, negli spazi previsti lungo le carreggiate (strisce bianche o blu); in alternativa di usufruire dei parcheggi posti nelle immediate vicinanze della sede concorsuale.
- Parcheggio Sotterraneo Piazza Carlo di Borbone
Viale Vittorio Veneto
81100 – Caserta - Parcheggio Jolly
Via Antonio Vivaldi 51
81100 – Caserta - Parcheggio Vivaldi
Via Isonzo
81100 – Caserta
About author
You might also like
Caserta. Le Dame del Regno tornano a Palazzo Reale
Claudio Sacco – Tornano alla Reggia di Caserta Le Dame del Regno. L’ensemble musicale tutto al femminile è attesa per questo pomeriggio alle ore 17 alla Reggia di Caserta nella Sala di
Corso Aib all’Istituto Superiore di Scienze Religiose
Venerdì 28 ottobre alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, in piazza Duomo, 11 a Caserta, dopo l’assemblea regionale dei soci dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), si terrà un seminario
Torna alla Reggia il quadro di Casanova, fratello del seduttore
La Reggia di Caserta ha accolto il rientro di cinque opere. I quadri, dal 1963, erano collocati presso i Saloni (all’epoca di proprietà della Scuola Nazionale dell’Amministrazione) al piano nobile del Palazzo Reale.