Genius Loci di Ttozoi, operazione muffa alla Reggia di Caserta

Genius Loci di Ttozoi, operazione muffa alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci

ttzoi genius loci– Presentato nella Reggia di Caserta il progetto Genius Loci del duo Ttozoi ovvero gli artisti Stefano Forgione e Giuseppe Rossi, entrambi di Avellino. Curatore Gianluca Marziani. L’iniziativa ha il patrocinio del Mibact, il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Quella alla Reggia è stata la prima tappa. Poi toccherà agli scavi di Pompei il 9 e il 10 dicembre, mentre a gennaio al Colosseo. “Genius Loci” nasce dall’idea di realizzare opere d’arte direttamente nei luoghi storici prescelti, attraverso l’originale tecnica della proliferazione naturale di muffe su tuta, con interventi pittorici successivi. Sono circa una trentina le tele di juta, preparate con farine e acqua, depositate e chiuse in teche. Per circa un mese saranno lasciate ad ammuffire nella necropoli sannita che si trova sotto il secondo cortile della Reggia di Caserta.

A luglio le opere prodottesi nell’area archeologica saranno esposte nelle retrostanze degli appartamenti storici del ‘700 della Reggia. Nel 2019, infine, una grande mostra a Roma con tutti i lavori prodotti nelle tre sedi monumentali. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Reale dallo stesso direttore Mauro Felicori, dagli artisti e dal curatore. Presente anche il gallerista Antonello Ricciardi di Arterrima. Quindi, nella Sala degli Alabardieri, il duo Ttozoi nel corso di una performance ha allestito con acqua e farina un’unica tela, che è stata sigillata e poi messa in una sorta di box. Ora non resta che aspettare.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10448 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Spirometria per diagnosi respiratorie, si aggiornano i medici

Redazione – L’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, presieduto da Carlo Manzi, ha organizzato il seminario «Spirometria. Diagnosi delle principali patologie respiratorie», su proposta della Commissione Giovani

Primo piano

Cyberbullismo, quando le insidie si nascondono nella Rete

Interessante iniziativa al “Terra di Lavoro”. Nell’ambito della prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyberbullismosi è svolto nell’aula magna dell’istituto Terra di Lavoro un incontro formativo, curato dalla professoressa Maria

Primo piano

Giornalismo investigativo, al via la Summer School

Claudio Sacco – Al via domani venerdì 14 settembre la quarta edizione della Summer School Ucsi-Agrorinasce. Argomenti in discussione: giornalisti sotto attacco, il futuro dell’informazione e il giornalismo investigativo. L’appuntamento