Giardino delle Zucche, qui la Festa del Ringraziamento
Alessandra D’alessandro – Il Thanksgiving day, ovvero la giornata del ringraziamento a Dio per i doni della terra e della provvidenza, non è più una festa celebrata solo in America. Per il 23 novembre, infatti, anche molti ristoranti e locali italiani preparano per l’occasione piatti tipici quali il tacchino e il purè di patate. Per celebrare questa giornata, che apre le porte al periodo natalizio, il “Giardino delle Zucche-Pumpkin Patch” di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, per la prima volta organizza un evento culinario. A partire dalle ore 13 di sabato 25 novembre e di domenica 26 novembre, infatti, in via Giancarlo Siani 2, sarà possibile degustare tanti piatti a base di tacchino, da arricchire con le salse tradizionali come quella di ossicocco (a base di mirtillo palustre o cranberry) e accompagnateda diversi contorni, tra cui le patate dolci condite con spezie, burro e aromi. Gli organizzatori raccontano la storia di questa festa: «Il Thanksgiving day è una festa, in origine religiosa, legata alla fondazione della nazione americana ma che ha trovato sempre più spazio nell’immaginario mondiale grazie a film e serie tv che hanno contribuito al suo riconoscimento ufficiale anche in Canada, Liberia, Brasile e nelle Filippine». Continuano poi: «Per gli americani, il Giorno del Ringraziamento resta la festa più importante dell’anno e cade sempre ogni quarto giovedì di novembre con le famiglie, libere dagli impegni lavorativi, che si ritrovano attorno alla tavola gustando il famoso tacchino per ringraziare per ciò che si ha. Un vero e proprio momento di tregua dagli affanni quotidiani per ritrovare l’armonia e la serenità. Sebbene si tratti di una ricorrenza a stelle e strisce, può senz’altro diventare un’ottima occasione per celebrare la gratitudine, atto universale e potentissimo che ci fa riflettere sulle nostre vite e concentrarci sulle cose belle che ci circondano quotidianamente». Questo evento, organizzato per celebrare le tradizioni familiari italo-americane della proprietaria del campo Emily Turino, prevede un menù interamente a base di tacchino con sei contorni e tre tipologie di dolci. Per i vegetariani il menù è stato rivisitato con una vellutata di zucca, sostitutiva del tacchino, per i più piccoli è previsto un menù bambino. Per prendere parte all’evento è necessaria la prenotazione. In caso di mal tempo le attività ed il pranzo saranno svolte in sicurezza, al coperto. Un’occasione unica per prendere parte ad un pranzo dal sapore statunitense.
About author
You might also like
12 dicembre. Giornata dedicata alle persone scomparse
Redazione – La Polizia di Stato, attraverso le articolazioni dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e dei Commissariati di pubblica sicurezza, assicura le attività di verifica delle informazioni
Reggia di Caserta, la Nona di Beethoven apre un’Estate da Re
Regina Della Torre – Esordio prestigioso per Un’Estate da Re. Nell’Aperia della Reggia di Caserta risuoneranno le note della Nona di Beethoven. L’appuntamento è per mercoledì 27 giugno alle ore
Serena Autieri e Paolo Calabresi vanno in scena al Comunale
Claudio Sacco – Arriva al Teatro Comunale di Caserta lo spettacolo La menzogna di Florian Zeller. Protagonisti saranno Serena Autieri e Paolo Calabresi. L’appuntamento è per sabato 9, ore 20.45,