Giornate di Primavera del Fai 2017. Presentazione a Sant’Arpino
(Maria Beatrice Crisci) – Sarà presentato venerdì 17 marzo alle ore 11 nel Palazzo Ducale di Sant’Arpino il programma delle Giornate di Primavera del Fai che quest’anno accenderà i riflettori sull’Agro Aversano. Con Donatella Cagnazzo,capo della Delegazione casertana del Fai, ci saranno Gianni Colella sindaco di Succivo, Comune capofila, Giuseppe Dell’Aversana di Sant’Arpino e Giuseppe Mozzillo di Orta di Atella che hanno offerto grande disponibilità e collaborazione. Ci saranno anche i dirigenti scolastici Mario Nocera, Debora Belardo, Arcangela Del Prete e Maria De Marco per i rispettivi comprensori scolastici che animeranno l’iniziativa e i rappresentanti di tanti istituti d’istruzione che da tempo collaborano per la migliore riuscita della manifestazione.
Nell’Agro Aversano, a un passo dal capoluogo Caserta un triangolo di storia, paesaggio, monumentalità, il tutto nei territori dell’Antica Atella, tante bellezze da scoprire e le propone il Fai-Fondo ambiente italiano che quest’anno le ha inserite nella 25ª edizione delle Giornate di Primavera in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. “Nozze d’argento della importante manifestazione nazionale – dice Donatella Cagnazzo – e noi proponiamo con orgoglio un territorio ricco di cultura che ha caratterizzato varie epoche, con testimonianze architettoniche e d’arte eccezionali. Le due Giornate di Primavera saranno una scoperta per quanti ancora non conoscono in quale scrigno di tesori è immerso questa porzione di territorio che abbiamo scelto, consapevoli di vivere in una bella provincia”.
About author
You might also like
Caserta non dimentica le bombe, rito religioso in Cattedrale
Alessandra D’alessandro -«Sabato 27 agosto si rinnoverà nella chiesa cattedrale di Caserta il momento di preghiera in memoria delle 300 vittime dell’incursione aerea americana sulla Città, replicata il 16-17 settembre
Le feste del fuoco, a Recale lo spettacolo di Biagio Izzo
(Comunicato stampa) -Giovedì 7 Dicembre cominceranno ufficialmente le iniziative inserite nel programma ‘Natale a Recale 2023’. L’amministrazione diretta dal primo cittadino Raffaele Porfidia ha inserito il cartellone di eventi natalizi
Massimo Cacciari al Belvedere, l’Occidente è senza utopie
Venerdì 30 settembre, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze del Belvedere di San Leucio, si terrà un convegno con la partecipazione del filosofo Massimo Cacciari. Il tema dell’evento è “Occidente