Giornate Europee, apertura straordinaria all’Archivio di Stato

Giornate Europee, apertura straordinaria all’Archivio di Stato

Luigi Fusco

-Anche l’Archivio di Stato di Caserta aderisce alle GEP, le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea e, in Italia, con il supporto del Ministero della Cultura. L’archivio casertano, che ha sede nella Reggia vanvitelliana, svelerà i propri fondi con una speciale apertura che si terrà sabato 24 settembre, dalle 9.00 alle 13.00.

I visitatori e in particolar modo gli appassionati di archivistica avranno la possibilità di vedere da vicino antiche “carte” in esposizione. Difatti, per l’occasione, verrà inaugurata la mostra “L’Archivio come tutela della nostra essenza”.

Sarà un vero e proprio viaggio attraverso testimonianze scritte, mappe catastali e cartine geografiche riguardanti alcune località della Terra di Lavoro contenenti informazioni relative alla salvaguardia del patrimonio ambientale e della cultura in genere, veri e propri atti pubblici che si allineano perfettamente al tema scelto dal MiC per l’edizione 2022 delle GEP: “Patrimonio Culturale Sostenibile: Un’Eredità per il Futuro”.

Nello specifico i visitatori potranno ammirare alcuni documenti estratti dal fondo “Intendenza di Terra di Lavoro”, in particolare quelli afferenti alla serie “Affari Comunali”, “Affari Forestali” e “Agricoltura, Industria e Commercio”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1173 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Voci, rumori e segni. Il Settembre al Borgo di Avitabile

Maria Beatrice Crisci – «Settembre al Borgo quest’anno vuole narrare la libertà dei popoli, il morire e lasciare qualcosa che resti di giorno in giorno nel cuore del popolo: un

Comunicati

Le vie dell’acqua. Museo Campano, il docufilm di Barbara Rossi Prudente

(Comunicato stampa) -Venerdì 12 gennaio, alle ore 18,30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua, è in programma una nuova proiezione del docufilm sul fiume Volturno “Le vie dell’acqua”, realizzato

Arte

A Napoli l’ospite illustre è l’Arlecchino di Picasso. E il Caravaggio va a Madrid

(Enzo Battarra) –  Palazzo Zevallos Stigliano non è solo un edificio monumentale nel salotto della città, lungo via Toledo, ma è per i napoletani e per turisti e visitatori un luogo