Giuramento di Ippocrate, medici e odontoiatri riuniti in teatro
– Giovedì 15 settembre presso il Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta si svolgerà la giornata del Medico e dell’Odontoiatra con la “Cerimonia del Giuramento di Ippocrate”. Saranno presenti i giovani medici e odontoiatri laureati tra maggio 2019 e dicembre 2021 che, davanti al Consiglio Direttivo dell’Ordine, dopo la lettura del testo, pronunceranno, tutti insieme, le parole “Lo giuro”. Due le sessioni previste: alle 10,30 e alle 16.
La presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri ricorda: «Ippocrate ha formulato il giuramento nel 430 a.C.; è una sintesi che riassume tutti i principi deontologici ed etici secondo i quali un medico deve agire e dai quali deve farsi ispirare in tutti i suoi comportamenti, anche al di fuori di quello che è l’ambito prettamente professionale. È un evento molto sentito e molto atteso da tanti neolaureati che si affacciano alla professione. È un momento di festa per il traguardo raggiunto, ma anche di riflessione per l’impegno che stanno assumendo nei confronti dei pazienti e che durerà tutta la vita. L’ultima manifestazione si era tenuta nell’aprile del 2019 ma, successivamente, la pandemia ne aveva impedito lo svolgimento. Quest’anno abbiamo invitato i 731 che si sono laureati fino a fine 2021, ma ne parteciperanno circa 400. E abbiamo suddiviso in due sessioni la manifestazione per consentire la presenza di almeno un familiare, secondo la disponibilità dei posti e in relazione alle normative vigenti. Gli altri potranno seguire la cerimonia tramite diretta streaming collegandosi in prima pagina sul portale istituzionale dell’Ordine all’indirizzo www.omceocaserta.it e su facebook al link facebook.com/medicicaserta».
About author
You might also like
“Sabbia”, Piero Rossano presenta il suo romanzo di esordio
– Un continuo dispiegare e riavvolgersi di un nastro emotivo, che proietta i ricordi nel presente e viceversa, con viaggi a ritroso che toccano le corde del cuore. Questo è
29 giugno, se piove la colpa è solo della mamma di San Pietro
Augusto Ferraiuolo* – Una delle caratteristiche fondamentali di quella che possiamo chiamare religione folklorica è il rapporto diretto che il fedele ha, se non con la Divinità in assoluto, almeno
Pulcinellamente. Premio alla carriera a Claudia Cardinale
Claudio Sacco – E’ un’ icona del Cinema e del Teatro italiano nel mondo. Parliamo dell’attrice Claudia Cardinale. A lei va il Premio alla Carriera della ventesima edizione di PulciNellaMente, tra i più