Glauco Mauri, al Comunale di Caserta grande protagonista

Glauco Mauri, al Comunale di Caserta grande protagonista

-Glauco Mauri protagonista al Teatro Comunale di Caserta racconta il suo amore per il teatro. Il video

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10433 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Asprinum Festival, a Cesa tra cultura spettacoli e degustazioni

(Comunicato stampa) -Anche questโ€™anno, Cesa si prepara ad accogliere lโ€™Asprinum Festival. Lโ€™evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Cesa, celebra lโ€™eccellenza vitivinicola del territorio: l’Asprinio di

Primo piano

San Vitaliano, festa nell’eremo che lo accolse a Casola

Luigi Fusco – Domenica 18 luglio si terranno i festeggiamenti in onore di San Vitaliano presso lโ€™Eremo di San Vitaliano in Casola di Caserta. Il secolare edificio di culto, tra

Primo piano

La follia all’Ateneo Vanvitelli, una due giorni di seminari online

Pietro Battarra L’immaginario della follia. Frenologia e scienze sociali tra Otto e Novecento. Questo il tema della due giorni organizzata dall’Universitร  Vanvitelli. I lavori partiti stamattina su piattaforma Teams continueranno