Go Sud, la presentazione all’Accademia di Belle Arti di Napoli

Go Sud, la presentazione all’Accademia di Belle Arti di Napoli

Claudio Sacco

Locandina-invito– Si chiama “Go Sud 2017, alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura” ed è il concorso che sarà presentato domani 6 novembre alle ore 9.30, all’Accademia di Belle Arti di Napoli (via Santa Maria di Costantinopoli, 107). L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro per le regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria con il patrocinio del MIBACT e ANCI. Il concorso sarà illustrato agli studenti dei corsi di Fotografia, Cinema, Televisione e di Moda e Design.

Dopo i saluti del direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Giuseppe Gaeta e del presidente del Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro Gianni Carità, l’ideatore di Go Sud Ludovico Solima, docente presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e il cavaliere del lavoro Massimo Moschini entreranno nel vivo del tema.

A seguire le testimonianze di Stefano Incerti, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e del cavaliere del lavoro Carlo Pontecorvo, presidente della Ferrarelle.

Il concorso Go Sud mira a contribuire alla valorizzazione dei beni culturali delle regioni del Mezzogiorno. Due i bandi di concorso previsti: per la realizzazione di videoclip, finalizzati alla promozione dei luoghi della cultura dei “centri minori” del Sud, rivolto a giovani tra i 18 ed i 25 anni; e per il merchandising di qualità, ispirato alle collezioni museali meridionali, rivolto ad Istituti di Scuola Superiore ed Accademie, oppure a categorie deboli, organizzate in associazioni no profit, imprese e cooperative sociali. La scadenza del concorso è fissata al 30 dicembre 2017, il totale dei premi è di 25mila euro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Festa della Candelora. Al via gli eventi del progetto Atella

Claudio Sacco – Prendono il via ufficialmente gli eventi inseriti nel progetto “Atella”, intervento cofinanziato dal Poc Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.

Comunicati

Formazione in restauro, patto Mann e Accademia di Belle Arti

-I giovani sono protagonisti della vita nel Quartiere della Cultura: il protocollo d’intesa, che lega il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Accademia di Belle Arti, ha l’obiettivo di formare una nuova

Primo piano

Caserta, da oggi apre Colorito: Mangiamo Insieme

Colorito, il centro agroalimentare del gusto e della salute a costi sostenibili del Gruppo pugliese Megamark, una delle maggiori realtà del Sud-Italia nella distribuzione moderna, ha inaugurato la propria sede