Grassia, un uomo solo al comando del turismo campano
“Con Grassia abbiamo avviato un percorso importante che continuerà con il presidente della Regione Vincenzo De Luca e con l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera, per immaginare una nuova programmazione delle attività turistiche nella nostra città. Chiediamo a gran voce maggiore attenzione per Caserta da parte della Regione Campania. Abbiamo tutte le possibilità e la voglia di ospitare eventi di rilevanza nazionale e internazionale che possano dare visibilità al nostro territorio e favorirne lo sviluppo e la crescita”. A dichiararlo è stato il sindaco di Caserta Carlo Marino, che ha ricevuto, presso la sede del Comune, il commissario liquidatore unico degli enti turistici regionali Mario Grassia. All’incontro era presente anche il consigliere regionale Luigi Bosco, in qualità di vicepresidente della commissione Turismo del Consiglio Regionale della Campania.
Marino e Grassia hanno discusso del compito che attende in questi mesi il commissario, che è stato messo a capo di un processo di riorganizzazione dell’intero settore turistico regionale, con la dismissione degli Ept (Enti provinciali per il turismo) e la creazione del nuovo Servizio di Informazione ed Accoglienza Turistica (Siat).
Il sindaco, dopo aver ascoltato i dettagli di questa riforma, ha manifestato la volontà di accogliere presso le strutture del Comune di Caserta il personale casertano già impiegato all’Ept, al fine di svolgere in sinergia le attività legate allo sviluppo e al potenziamento del settore turistico e di promozione del territorio. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Marino – resta quello di una complessiva rigenerazione urbana, puntando con decisione sul rilancio del turismo attraverso la valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico-culturale della città”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Gli Armonici al Cts di Caserta, un tour di emozioni musicali
-Gli Armonici, un gruppo musicale formato da Francesca Paola Zaza d’Aulisio (voce soprano), Gloria D’Alterio (piano e direttore di coro), Franco Natale (chitarra e mandolino) e il coro femminile a voci dispari composto dai soprani Teresa Luciano e Annamaria
Il mondo che sarà, Fabbrica Wojtyla e la Caserta che fa teatro
Marco Cutillo – In principio c’era il sogno. Il sogno di fare teatro. Gli incontri giusti, al momento giusto, e il gioco è fatto. Oggi il sogno è realtà, si chiama
Caiazzo, premiazione concorso di narrativa/racconto breve
-Sabato 22 ottobre, dalle ore 17.30, presso il Centro “Madre Claudia Russo” di Caiazzo, ci sarà la premiazione del Concorso di Narrativa-Racconto breve. Articolato in due sezioni, A (“A casa