I luoghi dell’assenza, a Terre Blu proiezioni e reading
-I luoghi dell’assenza – proiezioni di film d’artista e reading letterari 21 aprile alle ore 19. Interverranno: Livio Borriello scrittore, Antonello Matarazzo regista e video artista, Enzo Battarra – critico d’arte e assessore alla cultura del Comune di Caserta. Premiato lo scorso 5 settembre alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia per il film “Pablo di Neanderthal”, Antonello Matarazzo ha partecipato a molti tra i più importanti festival nazionali ed internazionali e le sue opere sono andate in onda su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Educational e Coming Soon. Scrittore metafisico e corrosivo, Livio Borriello ha collaborato a diverse riviste di scrittura e critica letteraria. Ha pubblicato per OXP, Transeuropa e recentemente per Terre Blu. Entrambi di origine irpina, amici e compagni di strada, si sono più volte confrontati sul tema dell’assenza. Durante la serata si alterneranno le proiezioni di alcuni dei filmati più rappresentativi della ricerca visiva di Antonello Matarazzo a letture di passi tratti dal libro “La tigre assenza” di Livio Borriello. In parallelo, nelle varie sale del centro Terre Blu, di una serie di schermi trasmetteranno una sintesi degli altri filmati curata da Terre Blu.
About author
You might also like
Capua, una passeggiata con Pier delle Vigne e Federico II
Luigi Fusco -Capua si prepara alle celebrazioni dantesche previste in occasione dei Settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. L’appuntamento è per domenica 31 ottobre, a partire dalle 9.30, con la
MyPompeii Card, prezzi accessibili per il Parco Archeologico
Luigi Fusco – Si rinnova la card annuale di Pompei e per le visite al suo circuito archeologico e agli altri siti connessi ci sarà una tariffa ancora più agevolata.
Pnrr e formazione. Il seminario dell’Ordine dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci -Per far fronte alla grave crisi economica generata dalla pandemia l’Unione Europea ha messo a disposizione ingenti risorse economiche e finanziarie mediante l’approvazione del cosiddetto Next Generation