Ictus, l’ospedale di Caserta aderisce alla giornata mondiale

Ictus, l’ospedale di Caserta aderisce alla giornata mondiale

-L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta aderirà, venerdì 29 ottobre, alla giornata mondiale contro l’ictus cerebrale, con l’attivazione di un ambulatorio in cui sarà possibile effettuare gratuitamente visite ed ecodoppler dei tronchi sovraortici. L’iniziativa è promossa dall’Unità operativa di Stroke Unit, guidata dal dott. Gioacchino Martusciello, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione dell’ictus cerebrale attraverso i controlli e il trattamento dei fattori di rischio. L’appuntamento è al quarto piano dell’edificio D, dalle ore 10 alle ore 15. I cittadini interessati potranno accedere, prenotando telefonicamente al recapito 0823 232266, dalle ore 11:30 alle ore 13:30 dei giorni 26, 27, 28 ottobre.

“Si stima che in Italia l’ictus cerebrale sia la principale causa d’invalidità e la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e neoplastiche -segnalano gli organizzatori. L’ictus è una patologia tempo-dipendente. È fondamentale -sottolineano- intercettarne e non trascurarne i sintomi all’insorgenza, perché intervenire tempestivamente su un ictus in fase acuta consente, con le nuove procedure diagnostico-terapeutiche, di trattarlo con successo”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10364 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Cyfest, arte e tecnologia si incontrano alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Il Cyfest è il più importante festival russo di arte e tecnologia. Arriva per la prima volta in Italia e sceglie la Reggia di Caserta. L’inaugurazione è

Spettacolo

Quann’ero guaglione, la performance nella bottega di Tortora

Claudio Sacco – “La bottega del teatro” di via Volturno domani alle 20,45 propone «Quann’ero guaglione». Testi e canzoni beneaugurali per il nuovo anno. Performance teatrale e musicale basato sulle