Il coro Mysterium Vocis all’Eremo di San Vitaliano a Casola
Claudio Sacco
– Nel suggestivo eremo di San Vitaliano, nel borgo tifatino di Casola a Caserta, si esibirà il coro Myserium Vocis. Alle ore 19 la celebrazione eucaristica. Quindi, il coro Myserium Vocis, diretto da Rosario Totaro, che eseguirà l’inno a San Vitaliano di Marco Frisina, con Sossio Capasso all’organo. A seguire verrà proposta la Missa in Palestrina in re minore, quattro voci e basso continuo. È una composizione in stile antico a cappella scritta da Franceso Durante nel 1739, in cui il musicista di Frattamaggiore si esprime con ampiezza e ricchezza di risultati. Sarà una rara occasione di ascoltare una messa in stile antico. Il tutto nell’abito delle celebrazioni in onore di San Vitaliano. Dalla sua costituzione nel 1992 il coro Mysterium Vocis ha principalmente eseguito e inciso partiture inedite della Scuola napoletana dei Seicento e del Settecento, nonché prime esecuzioni di compositori partenopei contemporanei.
About author
You might also like
Macerata Campania, 100 bottari al Festival dei Suoni Antichi
Claudio Sacco -Tutto pronto a Macerata Campania per il Festival dei Suoni Antichi, promosso dall’associazione I Suoni Antichi con il patrocinio della Provincia di Caserta, del Comune di Macerata Campania e dell’Associazione Sant’Antimo
«3ª Pagina», Daniela De Rosa riscrive l’epica storia di Capua
Pietro Battarra – Recente è la pubblicazione dell’ultimo libro «3ª Pagina» di Daniela De Rosa. Si tratta di una vera e propria raccolta di brevi saggi dedicati alla storia e
Santa Sanità di Diana Lama, ecco la Napoli che si racconta
Maria Beatrice Crisci -Libri in redazione consiglia «Santa Sanità» di Diana Lama edizioni San Gennaro per la collana «sVincoli» diretta da Angelo Petrella. Arrivato da poco in libreria, questo volume
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!