Il lavoro logora chi non ce l’ha. Vero, ma esiste il burn-out
(Beatrice Crisci) – Si chiama burn-out ed è la sindrome da stress lavorativo. Le professioni di aiuto, e ancor più le professioni sanitarie, sono considerate ad alto rischio di malattia professionale e uno dei rischi più pericolosi è, appunto, la sindrome da burn-out. Per questo l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, diretta dai commissari straordinari Cinzia Guercio, Michele Ametta e Leonardo Pace, ha organizzato un progetto di prevenzione e cura delle manifestazioni da stress lavorativo.
Il corso, dall’intrigante titolo “Il potere del cuore”, è parte integrante di un articolato piano formativo aziendale ed è condotto dalla psicologa-psicoterapeuta Maria Corrado e dalla psicologa Fulvia Marchese. Il prossimo appuntamento è per lunedì 28 e martedì 29 nell’Aula Magna del nosocomio. Responsabile scientifico di questo corso sul burn-out è la dottoressa Rosaria Calabrese, presidente del CUG, il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. L’AORN di Caserta ha inteso dotarsi di questo organismo aziendale paritetico, formato da personale medico e tecnico amministrativo.
Ma quali sono i sintomi del burn-out? La sindrome si manifesta con persistente sensazione di stanchezza e di affaticamento, disinteresse e intolleranza verso la sofferenza altrui, atteggiamenti negativi di distacco, cinismo e/o ostilità nei confronti delle persone con cui e per cui si lavora, una caduta dell’autostima e della fiducia nelle proprie capacità personali e professionali, attenuazione del desiderio di successo professionale.
About author
You might also like
Trofeo Coni, trenta atleti casertani alla finale in Sicilia
(Comunicato stampa) -Dal 3 al 6 ottobre le gare tra Catania e Palermo per gli atleti delle società sportive qualificate nella rappresentativa della Campania Trenta atleti casertani saranno in gara in gara
Festival della Vita, Cacciari e Avitabile sul palco del gran galà
Redazione -E’ in programma per domani sabato 3 febbraio il Galà della Vita. L’iniziativa rientra nell’ambito del Festival della Vita in corso a Caserta e giunto alla quattordicesima edizione. Appuntamento
Mini Vacuum, il nuovo dispositivo per la cura delle ferite
Maria Beatrice Crisci – Mini Vacuum è il nuovo dispositivo per la cura delle ferite mediante l’applicazione di Pressione Topica Negativa. La presentazione domani venerdì 8 marzo alle 10,30 presso Tenuta