Il Liceo Giannone in scena al Comunale. Serata dedicata al teatro greco antico

Il Liceo Giannone in scena al Comunale. Serata dedicata al teatro greco antico

Serata di gala venerdì 27 maggio alle ore 19.30 al Teatro Comunale-Parravano per la rappresentazione dedicata al teatro greco antico del Liceo “P. Giannone”.  Scenografie e costumi sontuosi per uno tra i più attesi spettacoli del Laboratorio di Teatro classico coordinato dalla prof. ssa Giuliana Scolastico e del Laboratorio di drammaturgia coordinato dalle prof. sse Grazia Falco e Daniela Borrelli.  “Processo ad Elena” porta in scena un immaginario processo ad Elena di Troia, condotto secondo le modalità in uso nell’ Atene del V secolo, davanti al tribunale popolare dell’ Eliea, qui costituito dagli stessi spettatori, che, alla fine, saranno chiamati a esprimere il loro voto. C’è un’accusa e una difesa che pronunciano ciascuno la propria arringa e chiamano come testimoni poeti e scrittori greci che si sono espressi contro o pro Elena. La voce dei poeti, nella traduzione fedele di Giuliana Scolastico, è drammatizzata sulla scena sotto forma di testimonianze processuali.

“Il classico e l’attualità” è una performance di arte visiva a cura di Patrizia Attanasio e di Daniela Catta su temi scottanti come la violenza sulle donne e le vicissitudini dei migranti.

“Il ritorno di Penelope” è un atto unico allestito da Grazia Falco, in cui si propone l’attualizzazione di alcune peripezie di Odisseo con un finale inatteso sul ricongiungimento di Penelope e del suo sposo, una coppia longeva ma non scontata. La sceneggiatura è a cura di Daniela Borrelli ed è liberamente ispirata alla traduzione italiana dell’Odissea di Luciano De Crescenzo e al monologo di Margaret Atwood, Il canto di Penelope.

I biglietti per il teatro possono essere richiesti agli allievi rappresentanti di istituto. Per informazioni 0823-325087 ( sig. ra Annamaria Santoro).
Fonte: Comunicato stampa 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8970 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Cooperativa NewHope, pronte le mascherine della solidarietà

Maria Beatrice Crisci – Per far fronte all’emergenza da Coronavirus la Cooperativa sociale NewHope ha dato il via insieme al Consorzio San Leucio Silk alla produzione di mascherine di cotone

Primo piano

Conversazioni sull’Appia, Rumiz al Museo dell’Antica Capua

(Redazione) –  «Conversazioni sull’Appia». Questo il titolo scelto per gli eventi collaterali alla mostra «L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi» di Paolo Rumiz, ospitata fino a marzo al

Primo piano

Il mondo che sarà, Fabbrica Wojtyla e la Caserta che fa teatro

Marco Cutillo – In principio c’era il sogno. Il sogno di fare teatro. Gli incontri giusti, al momento giusto, e il gioco è fatto. Oggi il sogno è realtà, si chiama