Il miele del Consorzio Nazionale Produttori Apistici di Vairano a Eataly
Il miele del Consorzio Nazionale Produttori Apistici sempre più eccellenza. Da Vairano finisce sugli scaffali della più importante catena di generi alimentari italiani di alta qualità, Eataly. Percorso reso possibile dal Marchio d’Area dell’Alto Casertano, straordinaria intuizione del Gal Alto Casertano per rafforzare l’identità del territorio ma anche legato alla società cooperativa “Fattorie Montane”
Ormai i campani e i molisani li hanno imparati a conoscere gli apicoltori del CoNaProA, anche perché parte del Gruppo Apistico Paritetico VolAPE (APAM – AIACeNa – CoNaProA – Fondazione Luigi Terriaca – Futuro Verde – FAI Molise), un superorganismo che comprende, appunto, gli apicoltori di Campania e Molise. Apicoltori che amano e rispettano le api e la natura in generale, convinti che la dedizione, la serietà e la professionalità, in qualsiasi settore e, quindi, anche in apicoltura, possano portare lontano. Ne erano e ne sono convinti oggi che possono vantare la paternità di un signor miele.
Angelo Lombardi a impugnare il timone, Giovanni Capuano, Gennaro Granata, Luigi Laorenza, Eduardo Mancini, Gianpietro Saravo, Antonietta Scuncio, Lucia Sollazzi e Carmela Esposito a bordo. Sin dal primo giorno della loro avventura con un pizzico di presunzione affermano: “Abbiamo costituito il CoNaProA per diventare leader nel settore apistico, per realizzare la migliore valorizzazione dei nostri prodotti e per dare ai nostri clienti le più trasparenti garanzie di un prodotto perfettamente rispondente alle loro attese ed alle nostre promesse”. Oggi, col senno di poi, guardano ai risultati e non possono che essere fieri dei traguardi raggiunti: il loro progetto di biomonitoraggio ambientale con le api, per esempio, che li ha portati alla vittoria dell’Oscar Green Coldiretti nel 2014. Non solo miele, dunque, ma è con il loro prodotto più dolce che oggi possono vantare la presenza a Eataly. Una realtà, quella del CoNaProA che ben si sposa con l’obiettivo di Eataly: dimostrare come i prodotti di alta qualità possano essere a disposizione di tutti: facilmente reperibili e a prezzi sostenibili, ma non solo. Eataly vuole comunicare i volti, i metodi produttivi e la storia delle persone e delle aziende che fanno gli ‘alti cibi’ che costituiscono il meglio dell’enogastronomia italiana. Connubio perfetto. Si aprono dunque nuovi orizzonti per il miele prodotto nella straordinaria zona denominata “Alto Casertano”. Vittoria già in pugno per gli apicoltori casertani del CoNaProA perché il grande risultato è certamente già il fatto di essere stati selezionati da dei cultori del made in Italy.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Casapozzano pensa in musica, il Think Jazz festival al Castello
Maria Beatrice Crisci – Nasce dal desiderio di dare voce alle nuove realtà artistiche del nostro territorio la quinta edizione del Think Jazz festival, la rassegna in programma dal 2 al
Terre Blu, i Brew 4et presentano il loro progetto musicale
-Venerdì 12 maggio ore 19 presso Terre Blu Drops genesi e anatomia di un progetto musicale Luigi Cennamo incontra i Brew 4et illustrazione del progetto proiezione di filmati musica live
“Stories”, a Varcaturo le atmosfere swing del duo Ricci-Bosso
Emanuele Ventriglia -Venerdì 25 febbraio, presso il Livingston Cafè Restaurant del Lido Varca d’Oro di Varcaturo, si esibiranno Walter Ricci e Fabrizio Bosso. «Stories» è il titolo dato alla serata,