Il re sole e la sua corte. Domenica al Planetario di Caserta
-Un viaggio astronomico davvero speciale alla vigilia di Ferragosto. A proporlo è il Planetario di piazza Ungaretti che apre le porte domenica alle 21,30. «Il re sole e la sua corte» è l’iniziativa che offrirà l’emozione di conoscere le caratteristiche dei principali corpi del sistema solare, viaggiando come su un’astronave. Adatto a spettatori tra i 5 e i 12 anni. Inoltre, ci sarà anche la possibilità di un piccolo extra aggiuntivo allo spettacolo usuale, sulle stelle cadenti, incluso nel biglietto di ingresso. Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di Caserta, all’avanguardia in Italia per qualità e portato innovativo della didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata.Il Planetario è gestito da una Associazione Temporanea di Scopo costituita tra tre scuole pubbliche casertane (ITS “Buonarroti” capofila, IC “Vanvitelli” e IC “Ruggiero – 3 Circolo”).
About author
You might also like
Assovoce Caserta. E’ Camillo Cantelli di Arciragazzi il nuovo presidente
(Beatrice Crisci) È Camillo Cantelli il nuovo presidente del Csv Assovoce, il centro di servizio per il volontariato della provincia di Caserta, uno dei cinque istituiti dal comitato
Il crepuscolo degli dei? Domenica nell’Antica Cales!
(Beatrice Crisci) – Ci saranno i caleni ma anche gli dei al crepuscolo. Con questa accattivante promessa l’ArcheoCales invita a percorrere la visita guidata teatralizzata con tableaux vivants al sito archeologico
Senso Viviani, omaggio in foto musica e poesia al grande commediografo
Raffaele Viviani rivive con “Senso Viviani”, l’originale progetto che intreccia fotografia, musica/poesia, gastronomia, ideato dal poeta e scrittore Gianni Valentino e promosso da Scabec per celebrare il grande commediografo, attore, poeta e regista napoletano a 70