Il resto è silenzio, alla Feltrinelli il libro di Chiara Ingrao
-Domani, martedì 4 luglio, alle ore 18:30, presso la Feltrinelli di Caserta, Corso Trieste, verrà presentato il libro «Il resto è silenzio» di Chiara Ingrao. In collaborazione con Spazio Donna ed Interact – Caserta Next Generation, l’incontro sarà introdotto e coordinato dall’avvocato Drusilla De Nicola.
L’Assessore alla Cultura Enzo Battarra porterà i saluti istituzionali, e Daniela Borrelli e Lucia Schiavone parteciperanno alla discussione con l’autrice.
Tre coppie di sorelle: a Roma, a Sarajevo assediata, nella Tebe del Mito. Sara, voce narrante che ha accolto in casa la fuggiasca Musnida, contro il parere di sua sorella. Musnida, ombra opaca di una sorella eroina, morta per tentare di seppellire un fratello nemico: l’Antigone di Sarajevo. Ismene, sorella oscura dell’Antigone tebana, che rifiuta l’eroismo ma non rinuncia a pensare. Un continuo oscillare fra passato e presente, fra vita quotidiana e tragedia, in cui rimbalzano come in un gioco di specchi gli interrogativi dell’oggi: le guerre, le barriere fra le persone e le identità, la paura dell’Altro che fa scudo alla paura di ascoltare noi stessi.
About author
You might also like
Ciro, il dinosauro di Pietraroja in mostra a Tokyo
Luigi Fusco -Un vero e proprio bagno di folla per Ciro il dinosauro al National Museum of Nature and Science di Tokyo. Dalla fine di marzo il piccolo fossile di
Luigi Vanvitelli, 250 anni dalla morte. Convegno al Belvedere
-Il Comune di Caserta e la Camera di Commercio, in collaborazione con Anci Campania e Centro Studi della provincia di Caserta, hanno organizzato, in occasione del 250° anniversario della morte
Spazio Vitale. Storie d’Africa dello spagnolo Xavi Ferragut
Claudio Sacco – «Storie d’Africa» è il titolo della mostra di Xavi Ferragut, spagnolo di Valencia, nato nel ‘64. L’inaugurazione è per questo pomeriggio alle ore 18 ad Aversa presso lo Spazio