Un borgo di Libri. Omaggio allo scrittore Francesco Durante
-La settima giornata di “Un borgo di Libri”, il festival della letteratura diretto da Luigi Ferraiuolo, è un omaggio allo scrittore e editor Francesco Durante tra arte, poesia e letteratura americana. L’evento prende il via alle ore 19 presso Piazza Duomo con “Goya tra arte e psiche” in cui Rosanna Cioffi dialoga con Roberto Perotti e modera Mariarosaria Di Cicco in collaborazione con il “Festival dell’Erranza”. Alle ore 20 presso la chiesa dell’Annunziata si terrà l’appuntamento “Scritture americane in ricordo di Francesco Durante” con Vladimiro Bottone, Ines Mainieri e Mirella Armiero, con letture di Nicola Alessandro Tebano. Per concludere, alle ore 21 a Casola presso il Palazzo Iadevaia in Via Pier Delle Vigne ci sarà “Pasolini versus Brodskji Poetry Slam”, evento a cura di Maria Pia dell’Omo che nasce da un’idea di Luigi Ferraiuolo e Maria Pia Dell’Omo in collaborazione con Caspar Campania. Gli organizzatori raccontano: «La domanda a cui, questi incontri, cercano di rispondere è se è possibile riflettere e costruire nuovi percorsi per capire l’arte internazionale, avvicinare i grandi artisti, comprendere appieno la bellezza e il loro genio. Poi, un omaggio a Francesco Durante, maestro del giornalismo e raffinato scrittore, attraverso il quale poter fare un viaggio nel giornalismo sano, che incide sulla società. Questi due incontri si terranno nella chiesetta dell’Annunziata di Casertavecchia». Continuano poi: «Mentre in contemporanea a Casola, il direttore Luigi Ferraiuolo, ha provato a portare uno slam di poesia nel cortile di un antico palazzo nobiliare, Palazzo Iadevaia, per far conoscere attraverso lo spettacolo le bellezze nascoste delle frazioni di Caserta. I giovani selezionati in questi giorni dalla scrutatrice dello slam Maria Pia Dell’Omo si scontreranno sulle poesie di Pierpaolo Pasolini in un avvincente confronto con Josif Brodskij».
About author
You might also like
Maschi in parità, il Giordani vince l’International Film Festival
– Nuovo successo per l’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla Prof.ssa Antonella Serpico. L’istituto casertano presenta il suo ultimo video dal titolo Maschi in Parità; il lavoro conclude il progetto
Parola ai giovani, Giovanni Caccamo fa tappa alla Vanvitelli
-“Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?” Da questa domanda parte il nuovo progetto di Giovanni Caccamo, “Parola ai giovani”, nato per dare voce ai ragazzi e creare con loro
Giornata Mondiale dell’Alimentazione. La Vanvitelli in campo
Claudio Sacco – L’Università Vanvitelli celebra domani mercoledì 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, giunta alla 74esima edizione. Il Dipartimento di Scienze e tecnologie ambientali, in via Vivaldi, ha infatti