Il sabato della Reggia in sul calar del sole è tutto un coro
(Redazione) – Sarà Festa dei Cori questa sera alla Reggia di Caserta. In occasione della tradizionale apertura straordinaria serale, l’Associazione regionale cori campani pacificamente invaderà gli appartamenti reali, proponendo esecuzioni musicali nei luoghi più suggestivi. Saranno interessati il Vestibolo Superiore, la Sala di Alessandro, la Sala degli Organi meccanici nelle Retrostanze dell’Ottocento, la Camera da letto di Ferdinando II, la Sala dei Fasti farnesiani e la Sala ovale nell’Appartamento del ‘700.
Continuano così le aperture serali del sabato al prezzo simbolico di 1 euro dalle ore 19.30 fino alle 22.30, con ultimo ingresso alle 21.45, degli Appartamenti storici della Reggia. Iniziate sabato 25 giugno, si protrarranno fino al primo ottobre. Durante le aperture serali, sono visitabili gli Appartamenti del Settecento e dell’Ottocento, la collezione “Terrae Motus” e la sezione permanente sui “Disegni & Modelli”.
Intanto, domani, prima domenica del mese, accesso agli appartamenti Storici della Reggia di Caserta gratuito, mentre è a pagamento il parco, ma c’è una novità. La Direzione del Museo, in accordo con Civita, concessionaria del servizio di biglietteria, ha deciso di proporre visite guidate al Giardino Inglese, finora tenuto chiuso, perché particolarmente delicato e non capace di sopportare numeri alti e non controllati di visitatori in occasione degli accessi domenicali d’inizio mese.
Domani le visite guidate al Giardino Inglese saranno effettuate alle 11 e alle 12,30. La durata prevista è di un’ora. Il costo è di 6 euro, oltre al biglietto di ingresso al Parco. Il numero massimo di partecipanti è di trenta. La prenotazione e il pagamento si effettueranno presso la biglietteria. Il gruppo si formerà direttamente presso l’ingresso del Giardino Inglese agli orari prestabiliti per la partenza delle visite.
About author
You might also like
Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale immateriale da valorizzare e sostenere
MBC) Una due giorni dedicata alla Dieta Mediterranea inserita nella Lista del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Giovedì prossimo a Napoli, a San Domenico Maggiore, e venerdì a Pollica, nel Cilento, si
Estate live, fa tappa nella città della Reggia il tour on the road
Maria Beatrice Crisci -E’ la Reggia di Caserta a fare da sfondo stasera e domani al tour «Estate live», promosso dalla Rai. L’evento itinerante punta a far conoscere le bellezze
Cesaro: “Ecco i fondi del Governo per Reggia e Carditello”
(Beatrice Crisci) – “Un nuovo importante tassello nel mosaico immaginato dal Governo per rilanciare economia e occupazione nel Mezzogiorno attraverso la Cultura”. Così il sottosegretario ai Beni e Attività Culturali