Il nuovo brano della cantautrice D’Aria, “Il Sole in Faccia”
Parte dello scenario del videoclip musicale è stato girato presso la casa circondariale di Arienzo, nel casertano, che ha aperto le porte alla ideazione e produzione dell’etichetta ‘Suono Libero Music’ di Nando Misuraca, autore, con D’Aria, del pezzo. Le scene del videoclip, girate all’interno del carcere arienzano, sono state recitate dall’attore Vincenzo Soriano ( recentemente al cinema per aver interpretato il film ‘Con tutto l’amore che ho’ di Antonucci e protagonista de ‘Il padrino del Bandito Giuliano’ di Carlo Fusco), in sinergia con il regista Claudio D’avascio. Ai detenuti è stato chiesto di interpretare se stessi durante un ipotetico giorno di detenzione. Entusiasta e attiva la partecipazione a questo progetto.
L’istituto di Arienzo ospita circa 75 persone e si presenta come una realtà detentiva ben organizzata anche grazie ad attività extra- carcerarie per un’eventuale e prospettico reinserimento nella società. Il tutto ben coordinato da Maria Rosaria Casaburo, direttrice proprio della casa circondariale di Arienzo. Altre riprese sono state girate presso ‘Il giardino segreto’ di Airola, meravigliosa oasi botanica di circa 13 mila metri quadri in cui convive fauna e flora; fiori provenienti da ben 53 paesi diversi e una moltitudine di specie animali, tra pavoni, cigni, fagiani, ibis, lama, daini e tanti altri, gestito da Giovanni Ianniello.
‘Il Sole in faccia’ mescola solitudini e speranze che viaggiano su binari paralleli e ben presto potrebbe diventare un progetto teatrale legato alla riabilitazione sociale. Una donna, D’Aria, che ripercorre pensierosa la sua vita ripartendo dal contatto con la natura e un detenuto, l’attore Vincenzo Soriano che vive l’ultimo giorno di carcere con la consapevolezza che di lì a poco riabbraccera’ la libertà. Particolarmente incisiva la partecipazione di Vincenzo Soriano da sempre impegnato nel sociale con l’associazione no profit ‘Orfani della Vita’ che lo ha portato ad essere ricevuto in Vaticano da Papa Francesco.
D’Aria è una cantautrice poliedrica di origini salernitane. Inizia la carriera da corista a 15 anni con Riccardo del Turco, entertainer di pianobar. Ha partecipato ad importanti manifestazioni quali ‘Castrocaro’ per poi iniziare numerose collaborazioni con Aldo Azzaro, Bruno Tirinelli, Bungaro, Claudio Passavanti e Renato Venturiero. D’Aria sfiora la partecipazione a San Remo e vince il ‘Premio Bengio Festival’. Collabora con l’artista Joe Barbieri e Baraonda all” Insomnia Musica Awards. Partecipa al ‘FestivalShow’, ‘Anima Latina: Il paradiso è qui’. Pubblica i singoli ‘Mi ricordo di te’ e ‘Il vento di sera’. ‘Parlerai di me’ e ‘Spegni la luce’. Interpreta i title track ‘Prima del silenzio’ e ‘Storia di un attimo’. Ricordiamo anche i singoli ‘Il Paradiso’ e ‘ Sono bugiarda’. Esce così ‘Selfie in Eden’ una raccolta di brani interpretati e composti dalla stessa cantautrice. Infine ‘Tattoo’, con il relativo videoclip ‘Questo folle sentimento’.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Villaggio dei Ragazzi, incontro con il procuratore Capo di Palermo De Lucia
(Comunicato stampa) -Nell’ambito delle iniziative che il “Villaggio” promuove già dal 2015 per la promozione e la diffusione tra i propri studenti della “Cultura della Legalità”, stamane, nella bellissima cornice della
Si va in Ri-Creazione, alternanza scuola-lavoro alla Reggia
(Beatrice Crisci) – E’ giunta l’ora della “Ri-Creazione”. Questo il titolo dei percorsi di alternanza scuola-lavoro che vedranno coinvolta la Reggia di Caserta, il cui Ufficio Servizi Educativi ha accolto la
Chi è Pulcinella? Jury Monaco va in scena a Palazzo Fazio
(Comunicato stampa) – Per la sezione Teatri d’inclusione (Comico – Brillante) Curatore Sezione Fausto BELLONE“CHI E’ PULCINELLA?” di e con Jury MONACO. Appuntamento DOMENICA 10 DICEMBRE 2023 – ORE 19.00