Il sogno di Wittel, in scena alla Reggia e poi al Don Bosco

Il sogno di Wittel, in scena alla Reggia e poi al Don Bosco

(Comunicato stampa) -La vita di Luigi Vanvitelli raccontata, anche ai bambini, attraverso la musica e la danza alla Reggia di Caserta. Sabato 11 novembre, alle 16 e di nuovo alle 17, al Vestibolo superiore del Palazzo reale andrà in scena “Il sogno di Wittel”. Lo spettacolo è a cura dell’associazione Arabesque con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, la drammaturgia e la regia di Michele Casella, le musiche di Francesco Mattiello, la coreografia di Martina Fasano. 

La rappresentazione è un family show sulla vita di Luigi Vanvitelli, attraverso la rivisitazione dei personaggi e del linguaggio che permetterà di avvicinare anche i più giovani alla storia del maestro che progettò la Reggia di Caserta. I personaggi storici, che nel musical diventano personaggi “a misura” di bambini e ragazzi, racconteranno la storia della nascita della Reggia, attraverso divertenti scene recitate, esplosive coreografie e melodiose canzoni anche in chiave rap.

Attori e danzatori narreranno Vanvitelli e il suo quotidiano, raccontando con i linguaggi della musica e della danza la vita dell’epoca.

Tutti i visitatori del Museo potranno assistere ai due spettacoli (inclusi nel costo ordinario del biglietto di accesso al Complesso vanvitelliano). Dalle 17, il ticket per la visita al Palazzo reale ha un costo di 4 euro. I minori di anni 18 hanno diritto all’ingresso gratuito. I titoli di accesso sono in vendita online su TicketOne e in sede presso la biglietteria di piazza Carlo di Borbone.  

L’iniziativa è inserita nel calendario delle Celebrazioni vanvitelliane. Quest’anno, infatti, ricorrono i 250 anni dalla morte dell’architetto. “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023″ è il titolo dell’ampio e articolato progetto di costruzione di un programma finalizzato a celebrarlo. Le attività previste, alla Reggia di Caserta e su tutto il territorio nazionale, sono ispirate alla cooperazione interistituzionale, all’attivazione di processi di rete e alla diffusione di partenariati pubblico-privato nell’ottica di favorire una rete di sinergie per la valorizzazione della figura di Vanvitelli.

La performance sarà in replica al Teatro Don Bosco il 12 novembre alle 17.30. 

About author

You might also like

Comunicati

Premio Carosone, al via all’Arena Flegrea dal primo luglio

-Il Premio Carosone torna all’Arena Flegrea, sabato 1 luglio alle ore 21. Da venerdì 23 giugno saranno disponibili i biglietti gratuiti. Luchè, Paolo Jannacci ed Eugenio Finardi sono tra i premiati dell’edizione 2023. Gli altri premiati saranno annunciati nel corso della conferenza

Primo piano

Un’Estate da Re alla Reggia, da domani in vendita i biglietti

-Sarà un’estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza.  Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti di fama internazionale saranno protagonisti di quattro imperdibili spettacoli per l’VIII

Primo piano

Astra day, martedì 11 maggio vaccinazioni libere alla Garibaldi

-Astra day per la somministrazione del vaccino Vaxzevria Astra Zeneca per tutte le fasce di età (over 18) residenti nell’ASL Caserta con inizio 11 Maggio alla Caserma Ferrara Orsi-Brigata Garibaldi