Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, il concerto a Solopaca

Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, il concerto a Solopaca

Maria Beatrice Crisci

-Continuano i concerti della rassegna «Il Trionfo del Tempo e del Disinganno». L’appuntamento è per domenica alle 19 a Solopaca (BN), al palazzo ducale. Luci del barocco nascente da camera a Roma e Napoli, il tema. L’evento, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale «Ave Gratia Plena» e Associazione Culturale «Francesco Durante», è giunto alla trentesima edizione e avrà come tema «Bagliori sacri a Roma e Napoli tra 1500 e 1600». ll concerto si avvale della collaborazione logistica della Pro Loco Solopaca (per la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia) ed è organizzato in collaborazione con Associazione Storica della Valle Telesina.

Il concerto – spettacolo proporrà anche musiche utili ad inquadrare l’orizzonte sonoro del manoscritto, cioè composte nella prima metà del 1600, a Napoli e a Roma. Il percorso parte dalla villanella rinascimentale della seconda metà del 1500, attraversa il recitar cantando (nella declinazione romano-napoletana) e il madrigale concertato degli anni 1620 – 1630 per giungere alle canzonette strofiche del manoscritto di Solopaca. Il contesto culturale è completato dalle danze dell’epoca e da brani strumentali. Insomma, un programma gradevole e accessibile anche al pubblico non specializzato, sebbene realizzato con rigore filologico.

Le musiche saranno eseguite dalla Cappella vocale e strumentale «I Musici di Corte». Prima del concerto è stata organizzata una breve visita guidata al palazzo ducale.

La partecipazione è gratuita. Inoltre, per chi volesse c’è la possibilità di provare una esperienza nei sapori del periodo barocco grazie all’associazione culturale Tempo di Festa. Dettagli, prezzi e info per prenotazioni (entro ven 7/7) in fondo alla pagina a questo link: http://trionfo.altervista.org/domenica-9-luglio-2023/

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9277 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Bullismo e cyberbullismo, il seminario formativo del Manzoni

“La lotta al bullismo e al cyberbullismo”. È questo il tema dell’autorevole seminario formativo di lunedì alle 16, organizzato dal liceo Alessandro Manzoni di Caserta, di cui è preside la

Cultura

Lunarte, in giro per borghi, da Carinola a Falciano del Massico

Claudio Sacco  – A Carinola sta lavorando intensamente la macchina organizzativa della rassegna Lunarte. Ovvero, l’arte contemporanea sviluppata nelle sue varie declinazioni, partecipazione attiva dei cittadini, valorizzazione dei territori. La

Attualità

Donne in gravidanza, l’open day è all’ospedale di Marcianise

Claudio Sacco -Un “Open day” riservato alle donne in gravidanza. Appuntamento giovedì 16 settembre dalle 8 alle 20 presso il centro vaccinale del presidio ospedaliero “Dottoressa Guerriero” di Marcianise. L’iniziativa